Era il 2005 quando Double Fine lanciò sul mercato il suo platform Psychonauts, a distanza di 16 anni quest’oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Psychonauts 2, sequel del celebre titolo uscito sulla prima Xbox, disponibile ancora una volta in esclusiva Xbox One, Xbox Series e PC via Steam e Game Pass.
Psychonauts 2 Recensione
Psychonauts riprende le vicende lasciate in sospeso molti anni fa, con un filmato introduttivo pronto a fare un resoconto degli eventi accaduti in passato, dando la possibilità a coloro che non hanno giocato il prequel, di avere una bella e necessaria infarinatura per conoscere il protagonista ed alcuni dei personaggi con i quali interagirete nel corso dell’avventura. Il gioco si apre con una missione introduttiva, la quale vi permetterà di apprendere le meccaniche, dall’uso dei poteri contro nemici ed enigmi all’esplorazione, la quale è il cuore pulsante dell’esperienza, considerando che il team di sviluppo ha puntato molto sulla presenza di collezionabili, al fine di alimentare la curiosità dei giocatori nell’esplorare ogni angolo di ciascuna delle tante ambientazioni che visiterete. L’avventura è suddivisa in livelli, ambientati nelle menti di alcuni NPC, con un semi open world tutto da esplorare, nel quale potrete imbattervi in NPC pronti ad affidarvi incarichi secondari, negozi presso i quali fare acquisti con la valuta ottenuta, collezionabili da raccogliere e segreti da svelare.
Partirete da stagisti e nel corso della storia potrete livellare, ricevendo dei crediti da spendere per migliorare i poteri in dotazione e sbloccare nuove abilità. Con le ricompense ottenute da esplorazione e completamento missioni potrete acquistare consumabili, spille per sbloccare dei bonus vari per ogni potere e oggetti utili per salire più velocemente di livello. I collezionabili da recuperare sono davvero numerosi e rigiocabilità oltre che backtracking la fanno da padrone. Inizialmente non potrete raccogliergli tutti a causa dell’assenza di un potere o abilità specifica, per questo tornerete diverse volte in ogni livello o luogo già visitato per recuperare tutto e raggiungere i titoli di coda con un bel 100% di completamento. Non mancano naturalmente all’appello missioni secondarie, boss da sconfiggere, attività opzionali e tanti dialoghi con NPC pronti a svelarvi i retroscena della vita del protagonista oltre che informazioni preziose per il proseguimento della contorta trama.
Come anticipato anche se non avete giocato il precedente titolo potrete affrontare l’avventura, grazie ai tanti riferimenti e informazioni, nonostante in termini di comprensione potrebbe risultare difficile da capire. Psychonauts 2 punta a divertimento ed esplorazione, potrete utilizzare i tanti poteri sbloccati contro oggetti e nemici, eliminando questi ultimi con fuoco, colpi, telecinesi e in molti altri modi, utilizzando i poteri a vostro vantaggio per prendere il controllo di NPC, levitare e cosi via dicendo. Ogni scenario cela i suoi segreti, spetterà a voi spulciarli per bene e comprendere quali poteri utilizzare e in che modo. Il team di sviluppo ha deciso di rendere l’avventura più facile possibile, permettendo a chiunque di raggiungere i titoli di coda, tramite l’attivazione dell’invincibilità, riduzione dei danni da caduta o modalità storia, la quale riduce drasticamente i danni subiti dai nemici. Potrete quindi dedicarvi liberamente ad esplorazione e dialoghi, mettendo da parte i combattimenti contro nemici e boss, nonostante già di suo il titolo presenti una difficoltà piuttosto bassa, a dimostrazione di come il team punti più sul divertimento che sulla frustrazione di un prova e riprova.
I livelli di gioco sono piuttosto contorti, surreali e ricchi di ostacoli da affrontare e segreti da scoprire, con un semi-open world strutturato in svariati luoghi, raggiungibili tramite il viaggio rapido. Psychonauts 2 è un platform in grado di intrattenervi e divertirti per molte e molte ore, sia per recuperare tutti i collezionabili che ascoltare ogni singolo dialogo proposto. Da impiegato in un ufficio mentale il protagonista si ritrova a seguire lezioni, essere vittima di bullismo da parte dei suoi compagni di scuola ed assumere il ruolo di stagista nell’istituto degli psiconauti, dovrà dimostrare il suo valore nel corso delle tante missioni, al fine di ottenere il posto che gli spetta tra i migliori del suo campo.Nel corso dei livelli potrete sconfiggere i nemici con attacchi da mischia o dalla distanza, utilizzando poteri che si ricaricano gradualmente, il cui tempo richiesto per farlo può essere migliorato tramite spille e potenziamenti vari oltre che consumabili.
Non è presente alcuna mappa per orientarvi, dovrete dunque esplorare ogni angolo per recuperare collezionabili, trovare NPC vitali per il proseguimento della storia e svolgere gli incarichi che vi vengono affidati, su schermo potrete tenere sotto controllo solo la barra vitale rappresentata da cervelli. Psychonauts 2 present ail doppiaggio in inglese ma supportato dai sottotitoli italiani ed uno stile grafico che sembra uscito da una delle opere di Tim Burton. Come avrete intuito è un’avventura pensata più per gli appassionati del collezionismo e di conseguenza esplorazione che per chi vuole mettere alla prova le proprie abilità.