Oculus Rift Unboxing : Immagini, Video Trailer e Recensione

IMG_20130809_180220

Tempo fa abbiamo condiviso con voi una recensione sugli Oculus Rift, basandoci su del materiale che ci è stato fornito, oggi siamo lieti anzi emozionati di riportarvi in questo articolo, le nostre considerazioni personali, dopo una sessione di prova, con tanto di unboxing, guida al collegamento e configurazione.

L’emozione dell’Unboxing

Ammetto che non sono riuscito a resistere al desiderio di possedere gli Oculus Rift e mi sono precipitato subito su Ebay per acquistarli. Vi starete sicuramente chiedendo il perchè abbia preferito ebay al sito web ufficiale. La risposta è molto semplice, il costo sul sito ufficiale è di 350 dollari ai quali bisogna aggiungere la tassa doganale, inoltre non solo c’è da attendere minimo 4 mesi per la spedizione ma anche un ulteriore mese prima che arrivino a casa, cosi ho deciso di recarmi sul noto e-commerce nella speranza di trovare un kit dev in vendita ad un costo ragionevole e nelle vicinanze. Ho fallito numerose aste, anche perchè avevo deciso fin dall’inizio di spendere massimo 350 euro con spedizione inclusa e alla fine sono riuscito nel mio intento.

Mi sono imbattuto in un venditore spagnolo molto cortese e disponibile, il quale si è accordato con me per vendermi gli Oculus Rift usati per 20 minuti ad un costo di 350 euro (spedizione inclusa) e potete già immaginare la mia reazione. Dopo aver cliccato su Compralo Subito, ho provveduto a pagare l’oggetto con Paypal. Dopo una settimana snervante ed agitata, il sogno è diventato finalmente realtà, gli Oculus Rift sono arrivati a casa! Il cuore batteva a mille, l’euforia era alle stelle, mi sono fatto coraggio ed ho aperto il pacco e dentro cosa ho trovato? La confezione originale dei fantastici Oculus Rift, una confezione talmente rigida che con un pugno si rischia di rompersi la mano, dopo tutto c’è bisogno di proteggere un gioiellino simile dallo sballottamento dei pacchi all’interno del furgoncino del corriere. La confezione si apre come una valigia, sganciati i due lucchetti (se cosi posso definirli) mi trovo di fronte allo spettacolo più bello che abbia mai visto a livello tecnologico, un Kit Dev Oculus Rift, cavetteria varia, manuale di istruzioni e benvenuto al programma di sviluppo, box esterno e un 3 paia di lenti.

[nggallery id=70]

Guida al montaggio e configurazione

La prima cosa che mi sono chiesta è stata, ed ora cosa faccio con tutti questi cavi? La prima cosa che ho notato, è il fatto che il box esterno di cui vi ho parlato prima, è connesso agli Oculus Rift attraverso un cavo. Bene! Il primo punto è fatto, anche se non ho messo un dito! Procedo ora al collegamento.

  • Cavo di alimentazione dal box esterno all’adattatore italiano e successivamente alla presa di corrente
  • Cavo USB dal box al PC
  • Cavo HDMI dal box al PC

Fatti questi semplici passaggi, è tempo di accendere gli Oculus Rift premendo il tastino ON/OFF sul box. Come ogni nuova periferica, Windows installerà i driver per il funzionamento. Dopo questa formale procedura, sono pronto per immergermi un esperienza che cambierà per sempre il mio modo di giocare.

Prima di giocare, dato che io porto gli occhiali perchè non vedo bene da lontano, ho montato le apposite lenti all’interno degli Oculus Rift. Vi dirò che una volta indossati gli Oculus sarà come non sentirli addosso, confortevoli, comodi, non ingombranti come potrebbe sembrare da foto o video. All’interno degli Oculus vedrete la stessa identica cosa visualizzata sullo schermo con la differenza che le immagini vengono unite e sarà come trovarvi all’interno del gioco e non sto scherzando. Gli Oculus Rift sono dotati di head tracking, grazie a questa tecnologia il movimento della vostra testa verrà tracciato, girandovi a destra lo schermo vi seguirà, cosi come nelle altre direzioni, per questo motivo la sensazione di trovarvi nel gioco è qualcosa di mai visto prima, un esperienza unica, divertente, fantastica, assolutamente da provare.

 

 

Dalla toscana alle montagne russe

Nel corso di questa settimana di attesa, dal sito web RiftEnabled, ho scaricato giochi e app a volontà, come un animale aggiungerei! Tra i download non mi sono lasciato sfuggire le montagne russe e la tech demo della toscana. Vi sono molte altre tech demo che hanno attirato la mia attenzione tra cui quella che mi permette di esplorare i fondali marini per non parlare della casa in stile Anime. Partiamo dalle montagne russe, personalmente quando mi reco alle giostre, l’unica cosa su cui metto piede, sono le macchine da scontro, questo perchè temo la velocità e l’altezza. Inizialmente pensavo che le montagne russe con gli Oculus fossero un giochetto, divertente ma non cosi reale, ma ho dovuto ricredermi! Indossando gli Oculus e avviando RiftCoaster è come trovarsi li, non posso negarvi che ho avuto quasi difficoltà a trattenermi dal farla nei pantaloni!

Con la testa ho avuto modo di guardarmi attorno, mentre le mie mani stringevano la sedia come non ho mai fatto fino ad ora!  Ovviamente si tratta pur sempre di un gioco, l’esperienza si avvicina alla realtà, è  divertente ma non è paragonabile a quella reale (per fortuna). Dopo aver tirato un lungo sospiro di sollievo, è giunto il tempo di farsi una passeggiata all’interno di una tipica casa toscana. Premetto che non vi è nulla da fare in questa casa, la tech demo è stata ideata solo per dare uno sguardo agli oggetti presenti in essa. Vi posso assicurare che una volta indossati gli Oculus sarà come trovarvi nell’abitazione toscana, vi sembrerà di toccare gli oggetti con le mani, un esperienza davvero fantastica, emozionante, e scusate se ripeto le stesse identiche parole, ma sono rimasto davvero a bocca aperta. L’unico difetto del Dev Kit Oculus, risiede nella risoluzione molto bassa, da lontano gli oggetti risulteranno sgranati, ma da vicino non ci sono problemi, dopo tutto parliamo pur sempre di un Kit per sviluppatori.

Il team ha voluto puntare più sull’esperienza che sulla qualità video. Nei primi momenti che indosserete gli Oculus, vi sentirete disorientati e risulterà quasi difficile abituarsi al fatto che non vedrete le vostre mani e che la risoluzione non è delle migliori, ma nel giro di poco tempo sarete talmente immersi in essi che tutto vi sembrerà normale. Purtroppo però non ho modo di provare giochi e app che necessitano oltre degli Oculus Rift anche dei Razer Hydra, poichè questi ultimi sono in arrivo, acquistati questo lunedi, sempre su eBay, ma questa volta in Austria.

Al Cinema con gli Oculus Rift

Vi sono cosi tante applicazioni e cosi tanti giochi di cui vorrei parlarvi che non basterebbe un articolo di 5-6 mila parole per farlo, cosi mi sono limitato solo a tre applicazioni. Dopo il gioco, ho voluto provare il cinema virtuale per verificare se effettivamente era come dicevano sulla rete, e posso affermare senza ombra di dubbio che lo è! Avviando il cinema virtuale con un episodio di un anime che ho caricato nella directory dell’applicazione, è stata un emozione indescrivibile, come se mi trovassi davvero al cinema, VUOTO! Se girate la testa potete vedere numerose sedie vuote, e davanti a voi uno schermo del cinema ENORME! Con il mouse potete decidere il posto o in alternativa camminare nel cinema con la tastiera. Se avete sempre sognato vedere un film in un Cinema vuoto, allora Cinema VR è l’applicazione che fa per voi!

 

Conclusione

Come avete potuto intuire, gli Oculus Rift sono qualcosa di fantastico, eccezionale, divertente, che va oltre ogni immaginazione. Se siete videogiocatori, non potete lasciarvi sfuggire questo dispositivo. La versione in HD e definitiva dovrebbe uscire il prossimo anno, ma se non volete attendere cosi tanto, potete sempre acquistare come me, la versione per sviluppatori, o su ebay o presso il sito web ufficiale.

  • Immersione : 10
  • Profondità : 9.5
  • Qualità immagini : 7

Se volete avere un esperienza virtuale più realistica, vi consiglio di indossare un paio di cuffie di qualità e di acquistare i Razer Hydra, non ve ne pentirete!

 

http://www.oculusvr.com/