Mario Party Superstars: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Una delle saghe videoludiche più longeve di Nintendo oltre Mario Kart è indubbiamente Mario Party, la quale da anni accompagna e diverte i videogiocatori sulle molteplici piattaforme di casa Kyoto. Quest’oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Mario Party Superstars, il capitolo definitivo della serie che torna su Switch a distanza di 3 anni circa dal precedente.

Mario Party Superstars Recensione

Mario Party Superstars non è un vero e proprio nuovo capitolo per il franchise ma una versione modernizzata del precedente con minigiochi inediti ed altri provenienti dal passato, con l’aggiunta tra le novità decisamente gradite del supporto per il multiplayer online. Cinque le ambientazioni e numerosi i minigiochi nei quali è possibile cimentarsi, che si differenziano per tipologia, data e numero di partecipanti, alcuni giocabili tutti contro tutti altri invece a squadre o dove bisogna unire le forze contro un solo giocatore o personaggio gestito dall’intelligenza artificiale, dato che Mario Party da sempre è stato ed è tutt’ora giocabile anche in singolo oltre che multiplayer online ed ovviamente locale, utilizzando Joy-Con, Pro Controller e la console in modalità portatile. Non ci sono minigiochi che richiedono l’uso del controller di movimento, per questo motivo sarete voi a decidere in che modo giocare.

Nel caso non lo conosciate, Mario Party è un party game simile ad un gioco da tavola, dove ci si sposta su un tabellone composto da caselle tirando i dadi al proprio turno. Ogni casella rappresenta un differente minigioco o un bonus, lo scopo ultimo è quello di arrivare alla conclusione cercando di accumulare quante più Superstelle possibili, ottenibili vincendo i minigiochi, con i bonus, rubandole ad altri giocatori o come ricompensa finale. I personaggi naturalmente non variano in abilità tra di loro ma come accade con il Monopoly sono semplici pedine diversificate in design, sceglierete dunque il vostro personaggio preferito ma non avrete agevolazioni durante lo svolgimento dei minigiochi. Ogni partita è piuttosto longeva considerando la grande quantità di minigiochi che affronterete e il numero di caselle nelle quali vi sposterete, senza contare che più sono i partecipanti e maggiori i turni.

Nintendo è consapevole che alcuni giocatori potrebbero innamorarsi di minigiochi specifici, per questo motivo sono giocabili non solo durante la normale partita ma anche selezionandoli invidualmente, nel caso in cui vogliate sfidare amici, partner e parenti ad un gioco preferito, impostando anche la regolamentazione per ciascuno di essi o creando la partita personale. Nel corso delle giocate otterrete delle monete da spendere per l’acquisto di contenuti extra da collezionare, come info sui personaggi, adesivi, musiche ed altro ancora. Se avete giocato i capitoli del passato riconoscerete alcuni dei minigiochi, dato che Nintendo in Superstars ha selezionato i migliori per raggrupparli all’interno di un solo titolo, rendendoli naturalmente moderni sia in meccaniche che comparto grafico, dai minigiochi del Game Cube a quelli della Wii o Nintendo 64, senza escludere ovviamente il capitolo uscito anni fa su Switch. Avrete a disposizione una grande e diversificata mole di minigiochi che metteranno alle prova le vostre abilità.

Da elogiare la possibilità di scegliere la difficoltà ed altri parametri per rendere il gioco più o meno impegnativo qualora si opti per il giocatore singolo, sfidando l’intelligenza artificiale piuttosto che giocatori locali oppure online. Quest’ultima modalità consente di giocare con gli amici distanti comodamente da casa, una novità decisamente molto gradita, considerando che è la prima volta nella serie che viene aggiunto tale supporto e che richiede un abbonamento Nintendo Switch Online. Mario Party Superstars come anticipato è il capitolo definitivo, divertente, longevo, ricco di contenuti, nonostante a volte alcuni minigiochi inevitabilemente vengono riproposti, dunque difficilmente vi capiterà di completare le attività singolarmente per poi non ritrovarvele più nel corso della partita.

Grazie alle specifiche di Nintendo Switch il gioco appare visivamente accattivante sia in portatile che sul grande schermo, con una colonna sonora gradevole e tipica dei giochi della serie Super Mario e tempi di caricamento che permettono di buttarsi a capofitto nel divertimento in poco tempo. In termini di contenuti Mario Party Superstars può essere definito in parte il capitolo per eccellenza della serie, il definitivo che oltre una generosa mole di minigiochi del passato e inediti, offre svariate modalità nelle quali divertirsi come il supporto per il multiplayer online, che consente di giocare con altri giocatori nel globo oltre ovviamente il tradizionale locale per una serata all’insegna del divertimento tra amici e in famiglia.

Mario Party Superstars Gameplay Trailer