MagiCats Builder: Recensione, Trailer e Gameplay

A distanza di tempo dal lancio di MagiCats Builder su Steam in Early Access, Dreamz Studios ha rilasciato la versione definitiva del titolo, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione, dopo aver messo le mani sul pacchetto aggiuntivo su gentile concessione del piccolo studio di sviluppo. 

MagiCats Builder Recensione

MagiCats Builder è un platform colorato, disponibile gratuitamente come Free to Play su Steam, ma con un pacchetto aggiuntivo a pagamento, dove nei panni di un micio completamente personalizzabile, dovremo farci strada nei tanti livelli evitando ostacoli mortali ed eliminando i nemici con i poteri a disposizione.

Il titolo non presenta una vera e propria storia o trama, ci troviamo di fronte un platform puzzle in 2D Sandbox. Tramite la modalità avventura ci viene offerta la possibilità di cimentarci in una sorta di tutorial, il quale illustra tutto quello che c’è da sapere per giocare.

La storia (se cosi possiamo definirla) è composta da svariati stage 2D, i quali catapultano il giocatore in scenari orizzontali a più livelli, giocabili in singolo o co-operativa a 4 giocatori.

 

MagiCats Builder propone meccaniche di gioco semplici con una colonna sonora rilassante seppure ripetitiva, interfaccia di gioco immediata e una difficoltà estremamente bassa, considerando che i nemici presenti negli scenari sono sviluppati per compiere le medesime azioni indipendentemente dalla nostra posizione.

Il cuore pulsante dell’esperienza di gioco risiede nell’editing dei livelli, offrendo al giocatore la possibilità di creare e condividere i propri livelli con la community, o giocare quelli ideati da altri giocatori nel globo.

I livelli possono essere creati da zero, dalla scelta dello scenario agli elementi che lo arricchiscono, tra cui nemici, pericoli mortali ed oggetti utili.

 

L’unico limite in MagiCats Builder è la propria immaginazione. Dopo aver famigliarizzato con i comandi di gioco tramite il lungo tutorial spacciato per modalità storia, disponiamo dell’infarinatura necessaria per affrontare i livelli condivisi dalla community.

MagiCats Builder non permette solo di creare i livelli posizionando i vari elementi, ma anche di programmare oggetti e nemici a proprio piacimento. Ad esempio è possibile ordinare ad un nemico i movimenti da fare o gestire lo spostamento delle piattaforme.

Le meccaniche di gioco sono estremamente semplici, con lo stick del controller si sposta il micio nello scenario, con il tasto A si salta e con i dorsali si utilizza il bastone magico per eliminare i nemici.

Una delle cose negative, risiede nella tipologia di attacco proposta, obbligandoci a utilizzare piattaforme sopra elevate per eliminare i nemici in volo, in quanto non è possibile mirare diagonalmente, ma solo sparare in avanti.

Rapidi i movimenti del gatto sia per gli spostamenti che per i salti, rendendo il platform reattivo, fluido e divertente. Portata a termine la storia avremo tutto l’occorrente per la creazione e condivisione dei nostri livelli.

Il tutto viene gestito da un comparto grafico colorato e in cell shading, sia per le ambientazioni che per i personaggi stessi, con animazioni e meccaniche simili ad un gioco in Flash, difatti MagiCats Builder nasce inizialmente proprio come un flash game giocabile via browser, successivamente portato su Steam con l’editor dei livelli ed una mola di contenuti molto generosa.

Essendo un Free to Play vi consigliamo di provarlo, in quanto potete scaricarlo GRATIS su Steam, nonostante vengano richiesti 14,99€ per l’acquisto del pacchetto aggiuntivo, ricco di contenuti extra per la modalità Editing. 

MagiCats Builder Gameplay Trailer