Gravity Rush 2: Recensione, Trailer e Gameplay

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 31-01-2017 9:01 Aggiornato il: 31-01-2017 9:07

La regina della gravità è tornata ma questa volta su Playstation 4, dopo il successo su VITA e il porting su PS4 del prequel, Gravity Rush torna in tutta la sua originalità ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione.

La regina della gravità torna nei cieli di Sony

Gravity Rush 2 prosegue le vicende lasciate in sospeso nel prequel. Il gioco inizia con una KAT impegnata a recuperare dei materiali preziosi in una miniera abbandonata, priva dei suoi poteri e munita di una tuta protettiva come un qualsiasi altro operaio.Le prime missioni fanno solo da intro al sequel, il quale apre le danze a tutti gli effetti solo dopo aver completato le missioni storia del primo capitolo.

Leggi anche Trucchi Gravity Rush 2 Soluzione: Talismani, Vestiti, Boss e Salvataggi

A differenza del prequel, in Gravity Rush 2 ci ritroviamo a spostarci in verticale per raggiungere le varie zone che compongono la prima enorme mappa del gioco, dal consiglio nella sommità ai bassi fondi passando per la città dei ricchi a quella in rovina. Per prolungare la longevità di un titolo che già di per se è lungo, il team di sviluppo ha pensato bene di inserire una lunga serie di attività tra cui sfide e missioni secondarie, le quali premiano il giocatore più audace e migliore con un bottino degno di una Regina, pietre preziose che è possibile spendere per l’acquisto di nuove abilità

Gravità fotografica

Per la prima volta nella serie viene introdotta la modalità fotografica, la quale consente sia di fare degli scatti che è possibile consultare in qualsiasi momento tramite l’album oltre la condivisione degli stessi che il cambio d’abito passando dal completo standard a quelli sbloccabili nel corso del gioco o ottenuti per aver giocato il prequel. Premendo la croce direzionale si passa alla modalità fotografica con la possibilità di scattare le foto sia sfruttando la fotocamera posteriore che anteriore per Selfie gravitazionali.

Per coloro che vogliono immergersi più a fondo nel gioco, possono sempre optare per la visuale in prima persona attivabile sopratutto durante le fasi esplorative, per una visione più chiara del mondo di gioco. Numerosi sono gli scenari da esplorare e tanti i misteri da scoprire, e come per il prequel non mancano le gemme rosse da recuperare per poi spenderle per l’acquisto dei potenziamenti di KAT, suddivisi in 6 differenti categorie.

Gravity Rush 2 Gameplay Trailer

Il potere della gravità

Altra interessante novità che rende Gravity Rush 2 originale e unico nel suo genere, una ventata di aria fresca rispetto il primo capitolo, risiede nella possibilità di sfruttare svariati poteri della gravità in grado di spezzare la monotonia e ripetitività del gioco, dalla distruzione di pareti resistenti al salto o teletrasporto gravitazionale, entrambi utilizzati per eliminare i nemici oltre la possibilità di scaraventare gli oggetti presenti nelle vicinanze, portando il giocatore molte volte ad affrontare le boss fight sulla terra ferma.

Un freeroaming di tutto rispetto con limiti posti cosi lontani da dare la sensazione di trovarsi all’interno di un sandbox. In qualsiasi momento del gioco tra una missione e l’altra, è possibile rilassarsi svolazzando per i cieli alla ricerca di gemme, persone da aiutare o altre attività secondarie da svolgere. Tramite la mappa è possibile consultare tutte le attività attualmente in corso, fissando un punto di riferimento per un facile raggiungimento della stessa.

Casa dolce Casa

Per rendere Gravity Rush 2 un titolo immenso rispetto il suo predecessore, il team di sviluppo ha pensato bene di proporre non solo uno scenario enorme da esplorare suddiviso in ceti sociali ma anche le medesime ambientazioni viste in passato e mutate nel corso del tempo, dando la possibilità al giocatore di passare da una dimensione all’altra tramite i tombini. Sbloccando le fognature è possibile teletrasportarsi rapidamente evitando di svolazzare per decine e decine di minuti.

In qualsiasi momento del gioco contrariamente a quanto accadeva in Gravity Rush, è possibile salvare i progressi per riprendere la partita in un secondo momento. Le missioni sono rigiocabili al fine di ottenere ricompense aggiuntive sopratutto nelle sfide, dove è possibile stabilire un punteggio migliore ad ogni tentativo. Durante determinate missioni storia ci si ritrova spesso di fronte a sfide ripetitive quanto irritanti, le quali per il proseguimento della missione richiedono al giocatore di eliminare un certo numero di nemici in un lasso di tempo o di svolgere determinate azioni, richieste generalmente presenti ogni qual volta si ottiene un nuovo potere. 

3.5

Gravity Rush 2 nonostante proponga il medesimo stile grafico e gameplay che hanno entusiasmato molti e irritato altri con il prequel, porta una ventata di aria fresca nella serie, grazie all'introduzione di numerose novità tra cui poteri, potenziamenti aggiuntivi e scenari molto vasti da esplorare, uno di quei pochi titoli che si ama o lo si odia fin dall'inizio ma che ha molto da offrire in termini di longevità e varietà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato