Chi ha detto che i platform vecchia scuola sono passati di moda? Con questa premessa quest’oggi siamo lieti di condividere con voi la nostra Recensione di Fox n Forests, dopo aver messo le mani sulle versioni Xbox One e Switch.
Fox n Forests Recensione
Una misteriosa forza oscura ha preso il controllo delle stagioni, creando un malvagio esercito di alberi e animali mutanti, allo scopo di dare vita ad una quinta e letale stagione annuale. Nel gioco vestiamo i panni di una volpe di nome Rick, chiamata a riportare la pace nella foresta, armata di una magica balestra.
Rick è in grado di saltare, colpire i nemici con l’arco e interagire con gli altri animali presenti nella foresta, raccogliendo monete ed ogni altro collezionabile lungo il tragitto, oltre l’abilità di cambiare stagione, allo scopo di attraversare i tanti ostacoli presenti nei livelli.
Un fiume può trasformarsi in un ghiacciaio e un burrone in uno scenario costellato di foglie autunnali, pronte ad essere utilizzate come piattaforme per proseguire il viaggio.
Nel corso dei livelli capiterà spesso di imbattersi in un tasso commerciante, pronto a richiedere una certa somma di denaro per consentirci di salvare i progressi, in modo da riprendere la partita dall’ultimo punto raggiunto in caso di morte.
Tramite il denaro accumulato è possibile inoltre acquistare nuove tecniche, cuori o incrementare il mana, indispensabile per il cambio stagione. Tra gli oggetti acquistabili vi è una magica ampolla, la quale permette di eliminare un certo numero di nemici simultaneamente.
In ogni livello vi sono collezionabili da raccogliere, i quali consentono di accedere a nuovi capitoli chiamati Stagioni, su una mappa che ricorda i platform vecchia scuola.
Raccogliendo tutti i collezionabili è possibile accedere ad uno stage bonus, progettato per consentire ai giocatori più avidi, di accumulare il maggior numero di monete in un certo lasso di tempo. Non mancano all’appello antiche reliquie che possono essere scambiate con denaro o in grado di sbloccare nuovi attacchi per la volpe.
Ogni stagione è suddivisa in 2 stage ed una boss battle, restringendo la longevità all’essenziale. Da giganti insetti ad animali feroci, ogni boss con i suoi punti deboli e strategie differenti da attuare per avere la meglio sugli scontri.
Fox n Forests ci riporta negli anni 90, dove platform a scorrimento orizzontale la facevano da padrone sulle console Nintendiane.
In qualsiasi momento tramite l’HUD è possibile tenere sotto controllo il numero di cuori, gli oggetti a disposizione, il numero di monete e la barra della stamina, quest’ultima ricaricabile gradualmente.
Cambiando stagione la barra diminuisce, riportandoci alla stagione precedente allo scadere del tempo. A rendere impegnativo un titolo che già richiama per certi versi i platform di un tempo, vi è la presenza su Xbox One, PS4 e PC Steam, di obiettivi come “completare un livello senza subire danni” o “completare un livello senza eliminare i nemici e naturalmente non morire”.
Dal comparto grafico al sonoro, ogni aspetto del gioco è realizzato in pixel art, facendoci versare qualche lacrimuccia di tanto in tanto sul piccolo schermo della Switch, ma apparendo decisamente fastidioso sul grande schermo di casa con la Xbox One.
Fox n Forests è il giusto tributo ai titoli che hanno segnato un’epoca nel settore videoludico, rivolto sia ai giocatori che sono cresciuti negli anni 90 con i platform su SNES che ai nuovi giocatori, a dimostrazione di come non sia la grafica a fare un gioco.
Il tutto raccontato tramite dei fumetti in italiano. Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tempo reale, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord