Formula Retro Racing: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Lanciato lo scorso anno su PC, Formula Retro Racing è arrivato anche su Xbox One e Xbox Series, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione, dopo aver trascorso del tempo in sua compagnia.

Formula Retro Racing Recensione

Formula Retro Racing è il gioco di guida Arcade ideale per i videogiocatori che trascorrevano interi pomeriggi nelle salagiochi negli anni 90, con le tasche piene di gettoni, pronti ad essere spesi nei tanti cabinati Arcade di corse. Il titolo si apre con’introduzione tipica degli anni d’oro del Gaming, ed una colonna sonora inconfondibile, che si lascia ascoltare nonostante alla lunga rimbomba nella testa con il suo motivetto. Premendo il tasto A del controller ci si ritrova nel menu principale, da dove è possibile accedere a modalità come Arcade, Grand Prix, Eliminazione e Gare libere.

La modalità principale naturalmente è l’Arcade, la quale dopo aver scelto il tracciato su cui sfrecciare, la difficoltà ed una delle 20 colorazioni per la propria vettura da Formula 1, ci si ritrova al traguardo pronti per gareggiare contro 19 avversari, con il conto alla rovescia in alto per mettere sotto pressione i giocatori, obbligati a raggiungere i vari checkpoint per ripristinarlo e così avviene per l’intera durata della gara, la quale nonostante le dimensioni contenute dei tracciati richiede di completare 8 giri, evitando di uscire fuori di pista o fare incidenti contro altre vetture.

Al termine della gara in caso di classificazione si procede con la successiva e cosi via dicendo fino alla conclusione della modalità Arcade. Grand Prix è più che altro una competizione a schermo condiviso, nonostante sia affrontabile anche in singolo. Formula Retro Racing supporta il multiplayer locale fino a 4 giocatori, in questa modalità oltre tracciati, difficoltà e vetture è possibile selezionare anche il numero di giri per ogni gara. La modalità Eliminazione invece consiste nel gareggiare cercando di resistere più a lungo possibile, evitando dunque di essere eliminati al raggiungimento del traguardo, avrete un certo numero di giri a disposizione per sbaragliare la concorrenza rimanendo uno tra i piloti classificati. Infine vi è la Gara libera, modalità pensata per i giocatori che vogliono gareggiare senza un contatore che scade o avversari, con infiniti giri sul tracciato scelto.

In questo caso dunque vi ritroverete a selezionare solo il tracciato e la colorazione della vettura. 8 i circuiti di cui 4 disponibili fin da subito ed i restanti sbloccabili, che si diversificano tra di loro sia in ambientazione che disposizione della carreggiata su cui sfrecciare. Formula Retro Racing è un gioco di guida Arcade piuttosto semplice sia in contenuti che meccaniche, con un gameplay facilmente padroneggiabile fin da subito, dato che è richiesto solo l’uso dell’accelerazione e del freno, nessun potenziamento, bonus o derapata, bisogna semplicemente gareggiare evitando di finire fuori pista o urtare gli avversari, con una vettura che si lascia facilmente e piacevolmente guidare per l’intera durata della competizione.

Sul fronte grafico il titolo presenta uno stile low poly sia per gli scenari che vetture, con una colonna sonora ritmata e ripetitiva, che vi entra nella testa ma che si lascia piacevolmente ascoltare per l’intera durata della gara. Formula Retro Racing non è un capolavoro ma riesce comunque con la sua semplicità a fare breccia nel cuore dei videogiocatori, versando qualche lacrimuccia in ricordo dei vecchi tempi, quando si trascorrevano interi pomeriggi nelle salagiochi con i giochi di guida Arcadedell’epoca.

Formula Retro Racing Gameplay Trailer