Non è Cooking Mama e nemmeno Overcooked, eppure ha destato il nostro interesse al punto da meritare una Recensione sul portale. Quest’oggi vogliamo parlarvi di Diner Bros dopo aver messo le mani sull’edizione Steam su gentile concessione Jaleo Indie.
Diner Bros Recensione
Disponibile da questo mese sulla piattaforma di Valve, Diner Bros è un simpatico e divertente passatempo giocabile in singolo o co-operativa fino a 4 giocatori. Lo scopo del gioco è quello di cucinare e servire deliziose pietanze ai propri clienti.
Come accade con molti altri giochi di questa tipologia, ci ritroveremo a raccogliere ordinazioni, cucinare pietanze e servirle nel minor tempo possibile per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e di critici culinari, facendoci una reputazione nel campo della ristorazione.
Con il progredire del gioco abbiamo la possibilità di sbloccare nuove ricette o equipaggiamenti per il ristorante, incrementando la valutazione dello stesso.
Ogni cliente ha le sue esigenze e gusti differenti,spetterà a noi scoprirli e realizzare i loro desideri culinari. Diner Bros permette di co-operare con i cuochi di tutto il mondo o di entrare in competizione con gli stessi.
12 sono i livelli di sfida proposti e varie le abilità da padroneggiare. La caratteristica principale che abbiamo apprezzato risiede proprio nella modalità co-operativa, dove due o più giocatori possono collaborare per portare avanti l’attività.
Mentre il primo giocatore prepara i pasti, il secondo li serve a tavola. Il ristorante inizialmente ha poche strumentazioni a disposizione, con il progredire della campagna è possibile sbloccare nuovi macchinari.
Il tutto viene gestito da un comparto grafico cartoonesco che richiama per certi versi lo stile visto in Animal Crossing, con visuale isometrica, la quale ci consente di avere una panoramica generale di tutti i clienti.
L’afflusso dei clienti varia a seconda della qualità del ristorante, maggiore è la velocità nella preparazione delle pietanze e migliore sarà la valutazione dei clienti, i quali non esiteranno a fare il passaparola.
Con le monete guadagnate dalla preparazione delle pietanze per i clienti, potremo fare la spesa presso il negozio locale, dove acquistare nuovi ingredienti per le nostre ricette.
Oltre la preparazione dei piatti, ci verranno assegnate quest di vario tipo, tra cui il completamento della giornata lavorativa con un certo numero di stelle all’impressione del critico di turno. Portando a termine le sfide è possibile espandere il ristorante tramite lo sblocco di nuove strumentazioni o edifici stessi.
Spesso capiterà di imbattersi in clienti disonesti, pronti a trangugiare le pietanze senza pagare, spetterà a noi accorgerci della loro presenza e bloccarli prima che fuggano con la pancia piena senza aver saldato il conto.
Diner Bros non raggiunge i giochi tripla A in qualità ma risulta una valida e divertente alternativa, in grado di strapparvi un sorriso di tanto in tanto.
Se avete intenzione di acquistarlo potete trovarlo su Steam, di seguito vi riportiamo i Requisiti di Sistema:
- Sistema operativo: Windows Vista
- Scheda video: Schede video con DX10
- DirectX: Versione 10
- Memoria: 500 MB di spazio disponibile
- Note aggiuntive: Controller consigliato