Dopo gli errori commessi con DMC, Capcom riporta alla luce il brand Devil May Cry con SSStile ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione di Devil May Cry 5.
Devil May Cry 5 Recensione
Devil May Cry 5 è il ritorno alle origini per il celebre dell’ammazza demoni per eccellenza.Tre i protagonisti presenti, ognuno con uno stile di combattimento ed equipaggiamento unico, da Dante armato di doppie pistole alla Lara Croft e la Spada di Sparda, a Nero equipaggiato di un braccio prostetico dalle numerose caratteristiche, passando per V che può contare sull’aiuto dei suoi compagni d’avventura animaleschi ma pur sempre demoniaci.
Il gioco inizia nei panni di Nero, introducendo il giocatore nelle nuove meccaniche di combattimento offerte dallo stesso, per poi tornare a vestire i panni di Dante.Dopo aver portato a termine l’Epilogo, vi ritroverete all’interno di una schermata da dove è possibile sia proseguire l’avventura con la missione successiva, che fare shopping con le sfere demoniache raccolte nel corso del livello, sbloccando nuove abilità ed equipaggiamenti per ciascun personaggio.

Dal doppio salto alla corsa, dalle schivate ad attacchi di vario tipo, questi ultimi potenziabili a loro volta per ciascun equipaggiamento del personaggio. Oltre le abilità potrete spendere la valuta virtuale per l’acquisto di oggetti utili in grado di riportarvi in vita in caso di morte o consumabili da portare con voi in missione.
Devil May Cry 5 introduce le microtransazioni, ossia la possibilità con valuta reale di acquistare pacchetti di sfere per velocizzare l’acquisizione delle abilità. Nel corso delle missioni capiterà di rado di imbattersi in statue angeliche o telefoni pubblici, da utilizzare sia per salvare i progressi di gioco automaticamente, che per fare acquisti in vista dello scontro contro il boss di turno.
Oltre la barra vitale potrete contare sulla barra del Devil Trigger, la quale una volta carica permette di mutare forma con Dante o usufruire di particolari abilità per Nero e V, da utilizzare per annientare più velocemente i nemici o recare maggiori danni ai boss, abilità naturalmente limitate dal consumo dell’apposita barra.

Devil May Cry 5 riprende in parte le meccaniche viste nei precedenti capitoli, abbandonando però la camera statica in favore di quella utilizzata già in DMC.
Come da tradizione durante lo svolgimento delle missioni capiterà spesso di imbattersi in aree limitate da blocchi demoniaci, i quali impediscono al giocatore di fuggire dagli scontri, costringendovi ad eliminare ogni nemico, ottenendo da loro anche le sfere rosse necessarie per gli acquisti.
Devil May Cry 5 sfoggia un sistema di combattimento dinamico e veloce, reattivo e divertente, coinvolgente e che funziona, in grado di diversificare il tutto tramite l’introduzione delle combo, attivabili con la pressione di un solo tasto o molteplici, a seconda delle impostazioni settate.
All’inizio del gioco oltre alla difficoltà viene offerta la possibilità di decidere se semplificare o meno l’esecuzione delle combo.

Per invogliare i nuovi giocatori a portare a termine Devil May Cry 5, Capcom ha deciso di scendere a compromessi, proponendo una difficoltà relativamente bassa in modalità Umano, permettendo a chiunque di portare a termine le varie missioni senza il minimo sforzo.
Naturalmente non mancano all’appello le difficoltà tradizionali come Dante deve morire, Paradiso e Inferno e cosi via dicendo, sbloccabili ogni qual volta si porta a termine il gioco, rivolte a coloro che sono alla ricerca di una sfida maggiore.
Giocato su Xbox Series X, il titolo si comporta egregiamente sia nelle cutscene che in gameplay, nessun calo di frame rate pronto a rovinare l’esperienza o caricamenti eccessivi, il tutto ottimizzato per tenere il giocatore incollato al televisore il più a lungo possibile.
In termini di longevità il titolo non si distacca poi molto dai predecessori, completabile in circa 10 ore a difficoltà Umana, ma con la possibilità di estendere notevolmente la longevità tramite le tante difficoltà sbloccabili.

Assente il radar, portandovi il più delle volte a girovagare nello scenario perdendo la strada a causa della presenza di numerosi elementi, i quali rendono i luoghi il più delle volte caotici. La presenza di nemici da eliminare diventerà dunque un punto fermo per orientarsi all’interno delle missioni.
Non mancano all’appello segreti da scovare e collezionabili da recuperare, rivolti all’incremento della barra vitale, Devil Trigger ed altro ancora, alimentando in parte esplorazione e backtracking.
Graficamente parlando il titolo ha decisamente fatto notevoli passi avanti rispetto i predecessori, dalla modellazione e animazione dei personaggi ai nemici, i quali si diversificano in abilità ed aspetto fisico, da insetti giganti ai tradizionali demoni armati di falce.
Ogni nuovo nemico incontrato viene presentato tramite una brevissima cutscene, la quale mette in bella mostra il nome e l’appartenenza, con nuovi demoni da eliminare missione dopo missione.

Interessanti i boss con i quali bisognerà scontrarsi alla fine di ogni missione, diversificati in attacchi ed abilità, lasciando a voi la scelta se affidarvi ad un approccio diretto o tenervi alla larga contando sulle bocche di fuoco in dotazione.
Tramite la pressione dei dorsali del controller è possibile sia scegliere l’arma da fuoco che da mischia, dando il via ad una serie di combo devastanti e diversificate. Devil May Cry 5 è il ritorno di Dante che tutti stavamo aspettando, un titolo che vi terrà incollati allo schermo per l’intera durata, un MUST TO HAVE sia per i veterani che nuovi giocatori.
La Special Edition su console di nuova generazione offre la possibilità di giocare con un framerate fino a 120fps, risoluzione 4K con riflessi realistici, ombre e illuminazione che sfruttano il Ray Tracing. Questa paritcolare edizione include ovviamente tutti i contenuti della Deluxe Edition e dell’Ex Color Pack. Le novità non finiscono qui, è presente anche una difficoltà chiamata Legendary Dark Knight, la quale aggiunge una quantità elevata di nemici e velocizza il gioco. La Special Edition introduce infine Vergil come personaggio giocabile per tutte le missioni principali e non solo.
- Un'azione elegante e l'introduzione di funzionalità di nuova generazione come la tecnologia ray tracing e un audio 3D migliorato
- Ricco di nuove funzionalità e modalità di gioco create per le console di nuova generazione.
- La Special Edition contiene: vergil giocabile, contenuti Deluxe, modalità Turbo e modalità mitico Cavaliere oscuro
- Un'azione elegante e l'introduzione di funzionalità di nuova generazione come la tecnologia ray tracing e un audio 3D migliorato
- Ricco di nuove funzionalità e modalità di gioco create per le console di nuova generazione.
- La Special Edition contiene: vergil giocabile, contenuti Deluxe, modalità Turbo e modalità mitico Cavaliere oscuro