Crown Trick: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot
Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 27-09-2021 7:49
Quando si porta sul mercato un titolo appartenente ad un genere tanto abusato come i Battle Royale, Souls, Rouguelike (Rouguelite) ed altri, bisogna proporre qualcosa che lo differenzi dalla massa e invogli il giocatore a trascorrere del tempo con esso, oltre naturalmente a spendere denaro per l’acquisto. Uscito su PC diversi anni fa, quest’oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Crown Trick, giunto di recente anche su console.

Crown Trick Recensione
In Crown Trick vestite i panni di una bimba dai capelli rossi di nome Elle, la cui missione è quella di salvare il suo regno, per farlo deciderà di addentrarsi in un labirinto costellato di nemici e pericoli di ogni sorta. Crown Trick è un roguelike, di conseguenza i dungeon vengono generati proceduralmente, modificando ad ogni partita la disposizione di oggetti e nemici presenti nello scenario, oltre che caratteristiche dello stesso, dopotutto è risaputo che è un marchio di fabbrica per giochi appartenenti al genere in questione.
Nel corso dell’avventura potrete contare su armi da mischia, da fuoco, magie e creature varie, le quali dovranno essere trovate, sbloccate e collezionate come fossero dei Pokèmon, pronte ad essere evocate su schermo con l’apposita animazione, in caso di bisogno. Ogni creatura dispone di varie abilità, con la possibilità di potenziare e quindi migliorare le statistiche di Elle, dalla vita ai danni inflitti oltre che efficacia della magia.A differenza dei tanti rouguelite presenti sul mercato, Crown Trick propone un sistema di combattimento così come di spostamento del personaggio che fonde l’azione allo strategico.
Vi muoverete all’interno di una grigilia ed ogni vostro passo, attacco o qualsiasi altra azione farete causerà anche quella dei nemici. Restando fermi il mondo attorno a voi non si muoverà, a meno che non decidiate di saltare un turno, spostandovi di una casella anche i nemici faranno lo stesso, una meccanica che seppur dominante per l’intera esperienza non richiede il tiro di un dado, l’attesa del proprio turno o caratteristiche date da un gdr vecchia scuola, potrete muovervi liberamente nello scenario, tenendo bene a mente questo aspetto, che per ogni passo anche i nemici si sposteranno o vi attaccheranno.

In realtà non si tratta di una novità, dato che è presente anche in altri giochi, tuttavia è una meccanica non tanto abusata e per questo motivo funziona e si lascia piacevolmente apprezzare. All’interno dei dungeon non troverete solo nemici e pericoli ma anche forzieri contenenti oggetti di ogni sorta e monete da spendere una volta tornati all’hub per il potenziamento della protagonista e non solo.
Come accade in ogni rouguelike anche in Crown Trick la morte è punitiva, perdere la vita vi porterà all’inizio con la tasche vuote, per questo è importante spendere il denaro il prima possibile per evitare di ritrovarsi al verde, lo stesso vale per i consumabili ed oggetti vari raccolti. All’interno di ogni dungeon avrete modo di sbloccare creature differenti, le quali mutano sia in aspetto che abilità, spetterà a voi dunque decidere in che modo sconfiggere gli avversari, con diversi slot a disposizione dove riporre armi ed oggetti utili.
Per orientarvi potrete fare affidamento su una mappa posizionata in alto a destra, con un Hud che mette in mostra il numero di cristalli, monete e chiavi, le armi equipaggiate e cosi via dicendo. Al termine dei dungeon dovrete vedervela con differenti boss, dotati dell’apposita barra vitale, i cui attacchi vi porteranno a studiare il momento esatto e cosa utilizzare per infliggere loro danni e sconfiggerli, ricevendo una lauta ricompensa prima di proseguire ai dungeon successivi.

Seppure il mondo di gioco è suddiviso in livelli, si ha la sensazione di scalare una torre per arrivare al tanto ambito boss finale, colui che è la causa di tutto ciò che avete affrontato nel corso dell’avventura. Il tutto realizzato con uno stile grafico cartoonesco ed una visuale isometrica, la quale permette di osservare con estrema attenzione i dintorni e gli spostamenti di eventuali trappole o nemici.
Crown Trick si lascia giocare per l’intera durata, è difficile quel tanto che basta da portarvi a completare i dungeon con un minimo di impegno, da elogiare il sistema di movimento e combattimento a griglia, la quale seppure di stampo strategico consente al giocatore di spostarsi liberamente, nonostante ogni movimento condiziona anche quello dei nemici.