Annunciato e rilasciato diversi anni fa in Accesso Anticipato, è finalmente giunto di recente nella sua versione completa e definitiva anche su console oltre che PC, quest’oggi dunque vogliamo condividere con voi la nostra Recensione di Chernobylite.
Come avrete intuito dal nome, Chernobylite vi porterà a vivere una storia fittizia nel luogo in cui molti anni fa è esploso il reattore nucleare della centrale di Chernobyl, rendendo il luogo inospitale a causa delle alte radiazioni nell’aria. Il gioco vi fa vestire i panni di Igor, un un fisico ex-dipendente della centrale nuclerare di Chenobyl, il quale ritorna a Pripyat per indagare sulla scomparsa della fidanzata avvenuta 30 anni prima. Nel corso dell’avventura dovrete fronteggiare non solo forze militari ma anche nemici soprannaturali di vario tipo utilizzando le armi da fuoco a disposizione.
Chernobylite Recensione
Il gioco si apre con una missione introduttiva che conferisce al giocatore la sensazione di ritrovarsi davanti ad un’avventura singola, ma una volta portata a termine assume un’aspetto differente, fondendo differenti generi tra loro come il Survival, l’Horror e il GDR, ampliando l’esperienza mediante elementi tipici dei titoli menzionati, come gestione del covo, della squadra e di se stessi, momenti pronti a farvi sobbalzare ma non troppo dalla sedia ed abilità da sbloccare o equipaggiamento da migliorare.
Presso la base potrete inviare i vostri compagni di squadra, ottenibili nel corso delle missioni, a svolgere incarichi ben precisi come il recupero di munizioni, medicinali, materiali e cibi vari, o scendere personalmente sul campo per esplorare l’ambiente in cerca del necessario per la sopravvivenza. Facendo ritorno al covo avrete la possibilità di decidere in che modo spartire il malloppo, costruire nuovi strumenti ed utensili, riposarvi, sbloccare abilità e partire per altre missioni. Certo, c’è una storia da seguire, la quale vi condurrà alla centrale di Chernobyl, ma per farlo dovrete ottenere il necessario completando tante missioni secondarie.
Come anticipato si tratta di un gioco d’avventura incentrato su elementi tratti non solo dai Giochi Horror ma anche GDR e Survival, dovrete fare i conti con fame, sete, salute ed altri elementi, ma se non siete appassionati del genere sarete lieti di sapere che è presente la possibilità di impostare un livello di difficoltà, così basso sia per i combattimenti che per la sopravvivenza da non farvi preoccupare più del dovuto.Certo, dovrete procurarvi materiali, munizioni e quanto altro ma potrete farlo come un’attività secondaria, giungendo ai titoli di coda senza troppe preoccupazioni, spetterà a voi decidere che tipo di esperienza volete vivere in Chernobylite.
Le missioni ed attività secondarie sono davvero numerose, hanno una scadenza ma per lo più sono le medesime, perlustrare gli ambienti in cerca di munizioni, medicinali per se stessi e la propria squadra, cibi ed altri bottini, facendo affidamento su un apposito strumento che permette di scansionare i dintorni in cerca di ogni elemento con il quale interagire. I luoghi che visiterete non sono popolati eccessivamente di nemici ma vi ritroverete comunque ad affrontare qualche minaccia di tanto in tanto, da militari a mostri soprannaturali. Completata la missione spetterà a voi decidere se fare rientro alla base o se continuare l’esplorazione per recuperare ulteriori materiali o trovare qualcuno da portare con voi alla base, commerciare ed altro ancora.
Interessante anche la presenza della modalità libera, la quale vi permetterà di esplorare e giocare come meglio preferite, senza avere degli obiettivi ben precisi da portare a termine, scadenze o altre problematiche. Chernobylite presenta ambienti piuttosto generosi da esplorare, dettagliati, surreali e suggestivi, i quali vi porteranno a spulciare in ogni angolo ed ammirare non solo il paesaggio ma anche interno delle abitazioni, con doppiaggio in inglese o russo ma supportato dai sottotitoli italiani, importanti per chi non mastica la lingua estera non solo per comprendere la trama durante le cutscene ma anche nei dialoghi con i personaggi incontrati, considerando che è presente un sistema di scelta multipla che muta il comportamento e pensiero degli interlocutori nei vostri confronti.
Sul fronte tecnico il titolo si comporta egregiamente su PC durante il Gameplay, meno invece nelle cutscene, con qualche calo di frame rate e tempi di caricamento non proprio rapidi. Per il resto Chernobylite è un’esperienza coinvolgente, divertente e che si lascia piacevolmente giocare, nonostante la inevitabile ripetitività delle missioni secondarie.