Cat Quest II: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Cat Quest è tornato con un nuovo capitolo a distanza di anni, ed oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Cat Quest II, anticipandovi che è disponibile su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch.

Cat Quest II Recensione

Cat Quest 2 non porta una vera e propria ventata di aria fresca nella serie, in quanto le meccaniche di gioco sono praticamente le stesse, ma vengono comunque introdotte delle novità interessanti di cui vi parleremo in questa Recensione.

La storia ruota attorno ad una lunga battaglia tra il popolo dei gatti e quello dei cani, il compito del giocatore è quello di porre fine alla rivalità tra i due regni nei panni di un gatto e per la prima volta un cane.

Ebbene si, un gatto e un cane avranno il compito di riportare la pace tra i due regni, portando a termine una lunga ma non troppo serie di dungeon sia nel primo che nel secondo mondo, ed è qui che subentra una lieve variazione nelle ambientazioni rispetto quelle viste nel prequel, il quale era focalizzato solo sul mondo felino.


Il gioco inizia con un primo e semplice dungeon, nel quale nei panni del gatto e del cane dovrete eliminare i nemici per incontrare la guida dall’altra parte.

Il mondo di gioco è strutturato come il precedente, durante le fasi esplorative vi troverete su una mappa piana, la quale ospita non solo bacheche dalle quali prelevare le missioni secondarie ma anche personaggi con i quali interagire, forzieri da aprire, nemici da eliminare e segreti da celare oltre che i classici dungeon e pietre con informazioni varie e curiosità.

Non manca la presenza del fabbro, il quale vi permetterà di migliorare l’equipaggiamento in dotazione o acquistarne di nuovi al giusto compenso, pagando con una valuta che è possibile ottenere dal completamento delle missioni o esplorando gli scenari.

Ogni arma o equipaggiamento vanta di caratteristiche differenti, come ad esempio attacco, difesa, magia, resistenza e cosi via dicendo, offrendovi la possibilità di combinarli tra loro come avete sperimentato nel predecessore e come accade in un qualsiasi RPG che si rispetti.

Questa volta controllerete non solo il gatto ma anche il cane, ognuno con i suoi equipaggiamenti, magie ed armi, il tutto personalizzabile da voi, assegnabili tramite gli slot nell’inventario, il quale è stato rivisto e reso più ordinato e professionale.

In qualsiasi momento potrete passare da un personaggio all’altro con la pressione del tasto, affidando il controllo del secondo alla CPU o ad un’altro giocatore, favorendo dunque la co-operativa.


Come visto in Cat Quest, anche nel sequel potrete salvare i progressi, ripristinare mana e salute tramite degli appositi alloggi, i quali serviranno appunto da checkpoint in caso di morte o per proseguire la partita in un secondo momento.

Eliminando i nemici o portando a termine le missioni si ottengono punti esperienza con i quali livellare i protagonisti, incrementando automaticamente le varie abilità e caratteristiche. Oltre le armi da mischia potrete contare su magie di ogni tipo, le quali consumeranno la barra del mana che potrà essere ricaricata con appositi oggetti.

Cat Quest II vi lascerà incollati al Monitor o Display per circa 5 ore, qualora vi dedichiate solo alla storia principale con qualche ora aggiuntiva per portare a termine tutte le missioni secondarie, che potranno essere svolte in qualsiasi momento.

 


Livellare è importante per sopravvivere in zone specifiche, per tanto lo svolgimento di attività esterne alla trama principale diverranno indispensabili più che opzionali. Sul fronte grafico non vi sono mutamenti, lo stesso vige per il comparto audio il quale rimane fedele al titolo originario.

Se avete portato a termine la precedente avventura, inutile dirvi di non lasciarvi sfuggire il sequel, se invece non avete mai giocato Cat Quest, è il momento giusto per farlo.

Cat Quest II Gameplay Trailer