Borderlands è tornato a distanza di 7 anni dalla commercializzazione del Prequel-Sequel con il terzo capitolo della serie, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione di Borderlands 3.
Borderlands 3 Recensione
Gearbox riporta alla luce uno dei franchise più originali ed amati dal pubblico, il quale dopo il debutto dei primi due capitoli e del Prequel-Sequel si è preso una lunga e meritata vacanza, per tornare in azione più sboccato, frenetico e divertente che mai.
Borderlands 3 narra la storia di un gruppo di Cacciatori gestiti da Lilith, capo dei Crimson Raider, una organizzazione la cui missione è quella di preservare il potere delle Cripte dai malvagi di turno, un gruppo di gemelli noti come Calypso.
Il gioco inizia con una sorta di Tutorial, nonostante quello che c’è da sapere viene illustrato per lo più strada facendo come si suol dire. Fin dai primi minuti farete la conoscenza o incontrerete una vecchia conoscenza del passato, a seconda se siete nuovi o veterani del franchise, ci stiamo riferendo a Claptrap, il simpatico robottino il quale verrà catturato e spetterà a voi liberarlo.
Completata la prima missione che funge per lo più da terreno di allenamento, verrete lasciati liberi di esplorare i dintorni, inizialmente a piedi e successivamente a bordo di un veicolo, una volta recuperato dai nemici.
Il veicolo può essere potenziato e migliorato nel corso del gioco, rendendolo più resistente ai danni, più potente in attacco e naturalmente più veloce nonostante il sistema di controllo potrebbe darvi inizialmente filo da torcere, in quanto dovrete affidarvi agli stick analogici per spostarlo nello scenario e non i tradizionali grilletti posteriori che vengono assegnati alle bocche di fuoco.
Borderlands 3 ha tante attività che potete portare a termine, non solo missioni principali legate alla storia ma anche missioni secondarie, dove dovrete ad esempio ripulire gli accampamenti dai nemici, recuperare specifici manufatti e cosi via dicendo.
Durante le sparatorie potrete contare sulla presenza di svariate casse, le quali custodiscono munizioni, nuove armi e gadget da testare sui nemici. A tal proposito, Borderlands 3 vanta una quantità molto più generosa di armi rispetto i precedenti capitoli, potrete sperimentare cecchini, fucili a pompa, mitragliette, pistole, lanciafiamme, lanciarazzi, granate ed ogni altra arma per far scoppiare la testa e non solo dei nemici.
Il gameplay risulta più frenetico, con rapide scivolate, salti alla Michael Jordan, possibilità di arrampicarsi su varie pareti, dandovi la possibilità di scatenarvi in sparatorie spettacolari, ricche di proiettili e nemici da trucidare, quasi foste all’interno di un Battle Royale.
I vecchi giocatori riconosceranno sicuramente il sistema di gestione delle armi e abilità visto in passato, ma nettamente migliorato in contenuti, perchè le armi non solo le uniche ad aver subito l’incremento di numero, anche le abilità attive e passive sono state moltiplicate, garantendo ai giocatori più azione e diversificazione negli scontri.
E se le armi non bastano, sarete lieti di sapere che possiedono un fuoco secondario, utile sia quando siete a corto di argomenti durante un’accesa discussione che per sperimentare nuovi modi per spedire i nemici nei cieli.
I Cacciatori possono usufruire non solo del vasto arsenale ma anche di skill attive e passive, sbloccabili e migliorabili attraverso 3 alberi differenti, portandovi a completare ogni singola attività ed uccidere ogni nemico incontrato per ottenere l’esperienza necessaria per sbloccare e migliorare il tutto.
Borderlands 3 offre la tradizionale modalità co-operativa online, la quale consente di giocare con amici o giocatori casuali le varie missioni della campagna, al fine sia di ottenere un piccolo aiuto, dopotutto si sa che una bocca di fuoco in più può aiutarvi ad uscire fuori da una spiacevole situazione, che divertirvi in compagnia.
Tornando a parlare di personaggi o meglio dire Cacciatori, avrete a disposizione Fl4K, Moze, Zane e Sirena, i quali si differenziano in abilità e caratteristiche oltre le specializzazioni, dovrete selezionarne uno ed utilizzarlo per l’intera storia.
Borderlands 3 è stato sviluppato per essere un Gioco come Servizio, permettendo al giocatore che raggiunge i titoli di coda di ritrovarsi di fronte un nuovo inizio più che una conclusione, in quanto molte delle attività secondarie e contenuti sono accessibili solo ad avventura principale conclusa.
Il gioco è stato concepito per essere supportato a lungo nel tempo, attraverso l’introduzioni di missioni, equipaggiamenti ed altro ancora, preparatevi dunque a superare le 40 ore di gioco richieste per completare l’avventura.
Le missioni sbloccate nel corso dell’avventura rimangono bloccate al livello del personaggio al momento dello sblocco, risultando impegnative solo in principio per poi diventare estremamente semplici da completare se portate a termine in un secondo momento, cosa che non avviene ad avventura conclusa, raggruppando tutte le missioni per adattarle al livello del giocatore.
Attraverso l’HUB è possibile incrementare il livello di sfida tramite dei modificatori, i quali rendono i nemici più resistenti, il giocatore più soggetto a ingenti danni e cosi via dicendo, ricompensandovi allo stesso tempo con bottini più sostanziosi.
E come i vecchi capitoli ed ogni FPS RPG che si rispetti non poteva di certo mancare all’appello la possibilità di accumulare punti esperienza dal completamento delle missioni ed eliminazione dei nemici, esperienza con la quale livellare il personaggio automaticamente e sbloccare nuove abilità ed equipaggiamenti, questi ultimi suddivisi per classi.
Sul fronte grafico il titolo propone il medesimo stile dei precedenti capitoli ma con texture e risoluzione maggiore, in grado di sfruttare in parte le potenzialità delle console attuali, proponendo allo stesso tempo un gameplay frenetico ma soggetto di tanto in tanto a qualche calo di frame rate.
Doppiaggio in italiano ed esilarante che si sposa alla perfezione con una colonna sonora rockettara e ritmata, sopratutto durante gli scontri, al fine di rendere gli stessi più coinvolgenti e adrenalinici possibili.
Borderlands 3 è il nuovo capitolo della serie che molti giocatori aspettavano da 7 lunghi anni, uno sparatutto che vi terrà incollati alla sedia per svariate giornate, divertendovi, coinvolgendovi e mettendo alla prova la vostra pazienza oltre che abilità con il grilletto.