Dopo averci deliziato con il survival sandbox ARK, Snail ci porta nella realtà virtuale con Ark Park, ed oggi su gentile concessione della stessa, vogliamo condividere con voi la nostra Recensione dopo aver messo le mani sull’edizione PS4.
Ark Park Recensione
Avete sempre sognato fin dalle elementari vedere faccia a faccia un dinosauro? Con ARK Park potete farlo, grazie ai visori per la realtà virtuale di nuova generazione. Dopo aver cacciato dinosauri in ARK: Survival Evolved, Snail ci porta in un parco a tema come fossimo all’interno di Jurassic Park, dove i dinosauri vagano liberamente per essere ammirati dagli umani.
Il gioco propone due differenti modalità, nella prima dovremo raccogliere materiali mentre esploriamo i vari habitat, facendo la conoscenze delle specie, mentre nella seconda modalità siamo situati dietro una torretta pronti a trucidare centinaia di dinosauri in una vera e propria orda.
Oltre le modalità citate vi è una terza area da menzionare, dove possiamo dare vita a vari oggetti tramite il sistema di crafting, ricorrendo ai materiali raccolti nelle fasi esplorative e ottenuti durante l’orda.
Ark Park può essere considerato per certi versi un’esperienza videoludica scolastica in realtà virtuale, grazie alle numerose informazioni storiche che è possibile assimilare tramite una sorta di museo.
Il sistema di controllo di ARK Park si divide in Dual Shock 4 e Playstation Move. Nel primo caso abbiamo un controllo tradizionale, utilizzando gli stick analogici e i tasti per accedere alle varie funzioni o per spostarsi nell’ambiente tramite il teletrasporto, mentre nel secondo caso è possibile interagire al meglio grazie al sistema di puntamento offerto dai Move.
Nonostante il supporto dei controller, ci ritroveremo nella maggior parte dei casi ad utilizzare solo la testa.
In qualsiasi momento è possibile accedere una sorta di bestiario dove è possibile consultare tutte le specie avvistate, rivedendo maggiori informazioni sulle stesse, dall’habitat al comportamento della specie.
Dopo la breve introduzione che ci porta nel parco a tema di ARK, abbiamo la possibilità di scegliere sia la modalità che l’habitat da esplorare, per ogni location ci sono varie specie che è possibile incontrare e materiali da raccogliere.
L’esperienza di gioco proposta da Ark Park per quanto limitata e ripetitiva sia, è coinvolgente ed immersiva, realistica e divertente, grazie alle funzionalità offerte dal visore e al comparto grafico di tutto rispetto.
Dalla modellazione poligonale dei dinosauri agli scenari, dal sistema di illuminazione alle animazioni conferendo al giocatore la sensazione di trovarsi realmente in un parco a tema popolato da dinosauri.
Ritrovarsi faccia a faccia con un Rex è un’esperienza che vi consigliamo di non lasciarvi sfuggire. Ark Park può essere acquistato sia su PS4 con supporto PSVR che su PC STEAM e piattaforma Oculus ad un costo di 39,99/49,99€.