Ancestors The Humankind Odyssey: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Dopo aver creato l’universo di Assassin’s Creed, il quale come sapete ha dato vita a numerosi titoli nel corso dell’anno, Patrice Désilets ha dedicato questi ultimi anni allo sviluppo di Ancestors The Humankind Odyssey, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione, dopo aver messo le mani sull’edizione PC e PS4 del gioco, anticipandovi che è disponibile anche su Xbox One.

 

Ancestors The Humankind Odyssey Recensione

Ancestors The Humankind Odyssey ci porta a 10.000.000 anni fa in Africa, dove l’essere umano non esisteva ma il mondo era popolato da bestie feroci di ogni tipo, pericoli vari e naturalmente le scimmie, animale per eccellenza che ha portato l’uomo a diventare ciò che è oggi, secondo la teoria evoluzionistica.

Patrice Désilets ha deciso di svilupparci su un videogioco, offrendo al giocatore la trasposizione videoludica di un documentario, dove nei panni di una scimmia dovremo prenderci cura del branco e dei piccoli, cercare acqua e cibo, erbe medicinali per curare ferite e malattie ed esplorare il generoso scenario.

Il gioco inizia nei panni di un cucciolo, rimasto orfano dopo che un grosso rapace ha ucciso il suo genitore, fin da subito abbiamo a disposizione un tutorial pronto a illustrarci tutto quello che c’è da sapere per muoverci nello scenario e interagire con gli elementi presenti al suo interno.

Inizialmente non avremo particolari abilità o armi rudimentali, ci troveremo dunque a recarci da un luogo all’altro nel tentativo di recuperare il necessario per la propria sopravvivenza, da rametti secchi con i quali costruire un giaciglio ad erbe di vario tipo da trangugiare o utilizzare come rimedi miracolosi.

Inutile dire che non vi è alcun doppiaggio, anche perchè non ci troviamo di certo nel pianeta delle scimmie, quest’ultime comunicheranno tra loro con gesti e richiami. Potremo interagire con le scimmie per instaurare un legame o semplicemente banchettare con pulci e zecche altrui.

In qualsiasi momento avvicinandoci ad una scimmia potremo passare da una all’altra, sopratutto quando la scimmia in uso è afflitta da un problema di salute grave che la porterà alla morte, ossa rotte dovute ad una caduta da grandi altezze o problemi di vario tipo.

Il fulcro del gioco è quello di creare una tribù di scimmie, portandole all’evoluzione tramite lo sblocco di abilità che è possibile ottenere con i punti esperienza, i quali vengono distribuiti come ricompensa per il completamento di determinate azioni.

Inizialmente ci troveremo solo ad esplorare lo scenario per famigliarizzare con i controlli e raccogliere il necessario per avviare la nostra evoluzione, successivamente potremo esplorare scenari sempre più distanti con specie vegetali e animali differenti, usufruire delle varie abilità della scimmia come la possibilità di costruire armi rudimentali per cacciare o difendersi.

In qualsiasi momento è possibile ricorrere al proprio istinto per annusare i dintorni, osservare dei punti strategici ed analizzarli per poi collocare degli indicatori per raggiungerli facilmente, non essendo presente un radar o una mappa del luogo. 

Se provenite da Assassin’s Creed vi accorgerete di trovarvi in un gioco totalmente diverso, con meccaniche orientate più verso un survival che un action, dove il giocatore viene lasciato libero di esplorare come meglio credere, della serie “fai come vuoi o fai un pò tu”.

Non ci sono missioni pronte a guidarci per mano fino alla loro conclusione, una trama narrata da un doppiatore o dagli eventi, la vita ed evoluzione della specie dipenderà da come ci si comporta in gioco e dal passare del tempo.

Ancestors The Humankind Odyssey è un gioco che potrebbe conquistarvi fin da subito o portarvi alla noia più totale, un titolo che può essere amato oppure odiato. 

Caratteristiche principali:

  • Esplora un’Africa brutale: esplora il mondo mai visto del Neogene africano a partire da 10 milioni di anni fa, all’alba dell’umanità. Attraversa territori bellissimi e letali, dalla cima degli alberi di una giungla lussureggiante alle praterie dorate della savana. Mentre osservi i panorami mozzafiato tieni sempre d’occhio il tempo meteorologico, i predatori e gli altri pericoli che minacciano la tua sopravvivenza.
  • Espandi il tuo territorio e fai crescere il tuo clan: aumenta le tue possibilità di sopravvivenza accogliendo nuovi membri della tua specie e facendo nascere le generazioni successive. Controlla diversi membri del clan, forma legami per creare famiglie e usa la collaborazione per tenere a bada i predatori durante le spedizioni. Supera le tue paure ed esplora luoghi sconosciuti per espandere il tuo territorio.
  • Evolvi attraverso le generazioni: osserva l’evoluzione fisica e intellettuale dei primi ominidi mentre esplori, apprendi e sopravvivi. Lungo un arco di tempo che va da 10 a 2 milioni di anni fa, vesti i panni di uno dei primi ominidi e attraversa le fasi cruciali dell’evoluzione umana. Scopri invenzioni cruciali e sviluppa abilità fisiche che saranno trasmesse a generazioni successive come l’Ardipithecus ramidus e l’Australopithecus.
  • Scegli come sopravvivere: l’evoluzione non segue un percorso predeterminato. Le tue decisioni determineranno il modo in cui supererai gli ostacoli, moltiplicherai la tua specie e trasmetterai le tue conoscenze alle generazioni successive. Concentrati su alcuni attributi specifici o scegli un approccio bilanciato. Le tue scelte influenzeranno direttamente la capacità del tuo clan di sopravvivere, dando origine a un’esperienza unica e distinta per ogni giocatore.

Ancestors The Humankind Odyssey Gameplay Trailer