Vi siete mai chiesti quanto è potente la nuova Xbox Series X? Microsoft quest’oggi torna a parlare della console di nuova generazione, soffermandosi sull’architettura.
Prima di lasciarvi all’articolo, vi ricordiamo che il 23 luglio si terrà l’evento dedicato alla console, durante il quale verranno annunciati e mostrati i giochi in arrivo.
Ecco la nuova architettura della Xbox Series X
Microsoft ha dichiarato:
In fase di progettazione volevamo assicurarci di offrire maggiore potenza, velocità e performance, senza limitare la creatività dei creatori di contenuti.
Ciò che è possibile fare con Xbox Series X non è naturalmente possibile su console attuale.
Sul fronte caratteristiche la Xbox Series X monta architetture RDNA 2 e Zen 2 di AMD con 12 TFLOPs di potenza, 10 GB di memoria a 560 GB/s e una CPU 4 volte più potente, con 16 GB di RAM GDDR6.
La nuova console si basa su:
- NMVE SSD 1TB: Velocità I/O di 2,4 GB/s (40 volte quella della Xbox One)
- Hardware Accelerated Decompression: Tecnologia che comprime i pacchetti al fine di ridurre i tempi di download
- Nuove DirectStorage API: Le nuove API della famiglia DirectX, sono sviluppate per supportare la tecnologia degli SSD e fornire agli sviluppatori il pieno controllo delle operazioni I/O
- Sampler Feedback Streaming (SFS): Nella memoria grazie a questa tecnologia vengono caricati contenuti quando sono necessari per comporre la scena
Grazie ai suddetti componenti è possibile avere mondi di gioco più vasti e dettagliati da esplorare, non sono più presenti i lunghi tempi di caricamento ed è possibile resumere più giochi.