Xbox Play Anywhere: oltre 60 nuovi giochi aggiunti

Con l’aggiornamento Xbox di novembre 2025, Microsoft ha annunciato uno dei traguardi più importanti degli ultimi anni per il programma Xbox Play Anywhere. Nel solo mese di ottobre sono stati aggiunti più di 60 nuovi giochi, segnando uno dei periodi più ricchi di sempre per il catalogo cross-platform. Tra i titoli spiccano produzioni importanti come ARC Raiders, Little Nightmares III, Jurassic World Evolution 3, Keeper, Dragon Quest I & II HD-2D Remake, oltre a una serie di indie e simulatori molto apprezzati.

Xbox Play Anywhere permette di acquistare una volta sola la versione digitale di un gioco e utilizzarla sia su PC che su Xbox, con salvataggi, progressi, obiettivi e contenuti condivisi, senza spese aggiuntive. Una funzionalità sempre più centrale, soprattutto dopo l’arrivo di dispositivi portatili come ROG Xbox Ally, che supportano nativamente Xbox, Game Pass e Play Anywhere, rendendo l’esperienza davvero senza confini.

L’espansione del catalogo indica una strategia chiara: creare un ecosistema unificato e accessibile, dove il giocatore può passare liberamente da console a PC, fino al portatile, senza perdere nulla. È un passo decisivo verso un gaming sempre più fluido, personale e multipiattaforma.

I giochi più interessanti aggiunti al programma

Tra le nuove aggiunte, spiccano titoli attesi, sequel di saghe famose e giochi dal forte potenziale multiplayer e narrativo. Alcuni dei più significativi sono:

• ARC Raiders
• Little Nightmares III
• Keeper
• Jurassic World Evolution 3
• Dragon Quest I & II HD-2D Remake
• PowerWash Simulator 2
• Lost Eidolons: Veil of the Witch
• Ember Knights: Heroes of the Nexus Edition
• Bounty Star
• Pacific Drive
• Halls of Torment
• Strike Force 3

Questi titoli mostrano chiaramente la varietà dell’offerta: dai giochi narrativi ai simulatori, dagli strategici agli action RPG, fino ai multiplayer cooperativi e competitivi.

Tutti i giochi Xbox Play Anywhere aggiunti ad ottobre

• Abyssal Drift
• Arc Raiders
• Ball Blast
• Ball x Pit
• Barbie Horse Trails
• Blood West
• Bounty Star
• Captain Tideborne and the Siren’s Call
• Card Collector Trading Shop
• Carnage: Battle Arena
• Car Driving School Simulator
• Chicken Run: Eggstraction
• Creepy Shift: Roadside Diner
• Criss Cross
• Detective – The Test
• DIY Fashion Star
• Dora: Rainforest Rescue
• Dragon Quest I & II HD-2D Remake
• Dreamed Away
• Dreamout
• Dungeon Minesweeper
• Ember Knights: Heroes of the Nexus Edition
• FatalZone
• Galacticon
• Grand Poker Casino
• Greek Tragedy
• Halls of Torment
• Hannah VCR
• Hell Is Other Demons
• Hot Wheels Let’s Race: Ultimate Speed
• Infantry Attack
• Jurassic World Evolution 3
• Keeper
• Kotenok
• Little Nightmares III
• Little Rocket Lab
• Lost Eidolons: Veil of the Witch
• Mystical Mixing
• Pacific Drive
• Ping Pong Up
• Platzle
• PowerWash Simulator 2
• Puff Up
• Road to Exotics
• Schoolboy Escape – Xbox Edition
• Science Skaters
• Snoopy & The Great Mystery Club
• SOPA – Tale of the Stolen Potato
• Space Elite Force – Reloaded
• SpotCat vs The Cheddar Mafia In Space
• Strike Force 3
• Superball
• Super Hero Demolition
• Super Mining Mechs
• Supermarket Simulator
• Stay Still
• The Elf on the Shelf: Christmas Heroes
• The Grinch: Christmas Adventures – Merry & Mischievous Edition
• The Jackbox Party Pack 11
• Twins of the Sun
• Water Delivery

Per il secondo mese consecutivo, Microsoft ha inserito oltre 50 titoli nel catalogo Play Anywhere, confermando una spinta decisa verso un futuro cross-platform, dove il giocatore non è più legato a un dispositivo, ma alla propria libreria digitale. Un’evoluzione che rende l’esperienza Xbox sempre più flessibile e moderna, con un catalogo in continua espansione.