Continuiamo la nostra lista di giochi gratuiti per il piacere degli appassionati di FPS in prima persona.
Andiamo a presentare Warsow. Chiamato anche WSW o W§W (quest’ultimo è il logo).
La sua particolarità è che è attualmente in sviluppo da un team di developers ed artisti freelance che compongono la community ed è compatibile anche con sistemi Linux. Insomma, un FPS open source dalla grafica fumettistica, senza però andare ad intaccare il gameplay.
Sfrutta il motore QFusion che sarebbe una modifica avanzata del Quake Engine II. Non solo quello ci ricorda il caro vecchio Quake, ma anche il gameplay veloce e non adatto agli amanti del “cecchinaggio”, ci riporta indietro nel tempo.
E’ basato sulla E-Novel Chasseur de bots di Fabrice Demurger.
Come spiegato prima, Warsow è tutt’ora in beta, ma è stato implementato da molte leghe online di videogiochi, tra cui le più importanti ESL (Electronic Sports League) e CB (Clan Base). E si sono, quindi, venute a formare diverse cup ufficiali, ricordiamo Bamboocha (un torneo Duel Europeo, di Warsow) ed ESW: Warsow Cup (una competizione Giapponese).
Il competitivo gameplay di questo FPS multiplayer è basato fortemente sulle abilità del giocatore stesso. Infatti, sono possibili “trickjumps” proprio come in Quake (chi non ricorda il famosissimo rocket jump, bunny hoppyng e double jump ?). In più sono presenti delle abilità che ci ricollegano ad un altro rinominato titolo, Unreal (la corsa rapida, anche detta dash, la schivata o dodge ed addirittura il wall jumping).
Queste abilità sono separate in tasti diversi per permettere ai player di non fare confusione ed, una volta raggiunta una skill particolarmente alta, sono di grande aiuto per una ricerca più veloce di Energia, protezioni ed armi. Ovviamente, i trickjumps, sono anche un ottimo diversivo per confondere l’avversario.
Un’altra peculiarità è il sistema power-up delle armi. Troverete per la mappa munizioni più potenti, oltre ad altre armi.
Le modalità di gioco sono varie, per accontentare tutti. Partendo dalla più importante, ricordiamo: Duel (uno scontro fra solo due giocatori che dovranno raggiungere un massimo di frag entro un certo tempo limite. Da tradizione dieci minuti), Duel Arena (inizia come un Duel, ma c’è una coda di persona ed il giocatore con meno frag viene cambiato con un altro), Free for All (il classico deathmatch. Le armi ricompariranno istantaneamente per dare a tutti la chance di poterle raccogliere), Team Deathmatch (due team. Come nel Duel c’è un tempo limite e le due squadre dovranno raggiungere un massimo di frag per vincere), Cattura Bandiera (simile a tutti i CTF conosciuti, ma con una particolarità: il giocatore che prenderà la bandiera dovrà portarla alla sua base entro un certo limite di tempo, altrimenti tornerà in base nemica), Race (sono mappe da trickjumps, da finire nel meno tempo possibile), Clan Arena (simile alla modalità Rocket Arena di Quake, i giocatori inizieranno con lo stesso equipaggiamento. Quando un giocatore muore, sarà rimosso dal gioco) ed Instagib (non ci saranno armi o energia per la mappa. I giocatori saranno muniti di un Hitscan, fucile che uccide con un solo colpo.)
Amate saltare sui muri, arrivare su una piattaforma dove troverete un lanciamissili e sparare al vostro ignaro nemico ? Allora Warsow fa per voi.