Un gioco così coinvolgente come Il Signore degli Anelli: Rise to Warnon sarebbe quello che è oggi se non presentassealmenouna (o più) delle battaglie iconiche che i fan conoscono dai libri o dai film – e quale modo migliore per vivere queste battaglie, se non assemblare un esercito e marciare proprio nel mezzo dell’azione?
In questo articolo,daremo un’occhiata più da vicino ad alcune delle battaglie iconiche combattute nel regno della Terra di Mezzo, a cui qualsiasi giocatore può accedere attraverso il Libro Rosso di Westmarch e ideare la migliore strategia per vincere.
Dalla Battaglia di Moria, combattuta nella città nana nella valle di Azanulbizar, fino a qualcosa di più massiccio, come la Battaglia di Helm’s Deep che decimò le forze di Saruman,ecco cinque battaglie in cui i giocatori possono immergersi in Il Signore degli Anelli: Rise to War.
1. L’assedio di Minas Tirith
Tappa 17 del Libro Rosso di Westmarch
La più grande battaglia che abbia mai avuto luogo in Middle-earth, la battaglia di Minas Tirith è una delle più degne di nota, sia nel gioco che nei film. Questa battaglia di proporzioni epiche tra Mordor e Gondor vede alleanze tra le azioni Fche portanoa ciò che vediamo in The Lord of the Rings: Rise to War (le azioni Fbuone equelle cattive).
Una bella ma massiccia battaglia si svolge alle porte della Città Bianca, e la battaglia con l’Esercito del Re Stregone che sconfisse l’esercito di Denethor II non è una da trascurare. È necessaria molta pianificazione per superare questa fase del gioco, fornendo un tributo piuttosto appropriato all’incredibile portata della battaglia raffigurata in Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re.

2. Helm’s Deep
Tappa 11 del Libro Rosso di Westmarch
La Battaglia di Helm’s Deep è un’altra battaglia chiave nella storia della Terra di Mezzo. Questa battaglia non è solo una delle più bella del film, ma anche una delle più descrittive dei libri. Dopo che Saruman manda via le sue forze per attaccare Rohan, finisce per perdere la maggior parte del suo esercito di Uruk-hai dopo che Gandalf il Bianco ed Eomer prendono posizione contro di lui.
Mentre in Il Signore degli Anelli: Rise to War questa battaglia non è ritratta in modo così cinematografico come nel film, mostra ancora la bellissima fortezza del Deep di Helme l’epica battaglia che ne consegue.

3. Battaglia della Porta Nera
Tappa 18 del Libro Rosso di Westmarch
L’ultima battaglia iconica del Libro Rosso di Westmarch, la Battaglia della Porta Nera è quella che mostra davvero quanto sia grande la saga della Terra di Mezzo. Nel tentativo di aiutare Frodo, distruggere l’Unico Anello a Mordor, i Popoli Liberi della Terra di Mezzo fanno del loro meglio per resistere mentre Frodo svolge il compito.
Con l’aiuto di Legolas, Aragorn, Merry ePippin e Gandalfl’esercito del Bianco, attaccare la Porta Nera di Mordor non è un’impresa facile (nonostante gli enormi eserciti). Anche se i Ringwraith sono potenti, grazie alle Aquile, un’altra unità chiave in Il Signore degli Anelli: Rise to War, la battaglia oscilla a favoredella Compagnia.

4. Moria
Fase 7 del Libro Rosso di Westmarch
Di gran lunga una delle battaglie più iconiche de La Compagnia dell’Anello, questa lotta si svolge nei corridoi caduti del regno sotterraneo dei Nani, dopo che la Fellowship cerca di sfuggire agli Orchi nelle miniere di mithril.
Questo scontrotra il grande Balrog di Morgoth e Gandalf il Grigio è intenso come si possa immaginare, segnandolo come una delle battaglie più degne di nota ne Il Signore degli Anelli.

5. La caduta di Isengard
Tappa 12 del Libro Rosso di Westmarch
Dopo aver perso la battaglia per Helm’s Deep, Saruman incontrò la sua definitiva scomparsa quando gli Ent della foresta di Fangorn scesero su Isengard, rompendo le sue porte e inondando la città distruggendo le mura della sua diga.
Con Merry e Pippin che fungono da comandanti, Il Signore degli Anelli: Rise to War ti permette di guidare un esercito di gigantesche unità simili ad alberi contro i resti di Orchi e Uomini che costituiscono l’ultima delleforze di Saruman per porre finealle nefaste macchinazioni del malvagio Mago.