Videogiochi da record entrano nel Guinnes dei primati

Nel libro dei record esiste anche una sezione interamente dedicata ai videogiochi!

Chi crede di passare troppo tempo a giocare davanti al computer o console pensi al giocatore di videogame Eric Furrer. Canadese, Furrer detiene il record mondiale per la partita più lunga di “Space Invaders”, durata ben 38ore e 30 minuti e giocata durante una maratona nel 1980. Furrer, che aveva all’epoca 12 anni, ha ora il suo posto nel libro dei Guinness dei Primati interamente dedicato ai videogames.

Dalle prime e rudimentali console prodotte da Atari degli anni Settanta, passando per il mitico Commodore 64, fino ad arrivare ai più sofisticati dispositivi di Sony e Nintendo dei giorni nostri, il libro volge uno sguardo verso un’industria che ha segnato generazioni di teen-agers. Il suo editore Keith Pullin ha detto: “Quello dei videogiochi è il settore di intrattenomento che si evolve più velocemente al mondo”.

Ecco alcuni dei record presenti nel libro dei Guinnes nella sezione dedicata ai Videogiochi:

– Nel 1982, l’americano Scott Safran ha ottenuto il più alto punteggio nel gioco Asteroidi arrivando a 41336440 punti.

Super Mario Bros di Nintendo è il gioco più venduto della storia. Ha venduto oltre 40000 copie.

– Con circa 10 milioni di iscritti, World of Warcraft è il più grande gioco di ruolo on line.

– Il più lungo titolo per un gioco di strategia è: “Il Sìgnore degli Anelli: La Battaglia per la Terra di Mezzo II – L’Ascesa del Re Stregone”

– Dopo “Space Invaders”, Pac-Man è il secondo videogioco più diffuso di tutti i tempi. Originariamente, venne chiamato Puck-Man per la sua caratteristica forma rotonda, “puck” infatti significa disco di gomma, ma il nome dovette essere in seguito modificato per la sua assonanza con un vocabolo troppo scurrile.