EGB TV Production Italia in collaborazione con Sony Computer Entertainment Italia ha presentato Arthea: il nuovo linguaggio dell’arte, un progetto nato in collaborazione con il Comune di Roma per proporre gli itinerari turistici e culturali della città in una modalità assolutamente innovativa su console PSP. Una guida multimediale della città, disponibile su PSP™ (PlayStation®Portable), in 7 lingue, italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo e giapponese, con oltre 100 filmati che raccontano i tesori di Roma dagli albori a oggi. Un modo affascinante e innovativo per conoscere la città e innamorarsi di un luogo, di un monumento o di un’opera da osservare in profondità, tanto da immaginare di toccarli.
La guida multimediale Arthea Roma, disponibile su UMD™, Universal Media Disc, sarà uno strumento essenziale per apprezzare e valorizzare il bene culturale al cospetto del quale il visitatore non potrà che arrendersi alla sua impareggiabile bellezza. Il Pantheon, la Fontana di Trevi, “La Deposizione di Cristo” di Raffaello al museo di Galleria Borghese, il “Narciso” di Caravaggio a Palazzo Barberini, il “Busto di Medusa” del Bernini o “La Venere Esquilina” ai Musei Capitolini… Queste sono solo alcune delle opere raccontate.
Barbara Dal Corso, Amministratore Delegato Egb Tv Production Italia, ha commentato così: “Una collaborazione importante quella con Sony. Aver condiviso la filosofia di un nuovo linguaggio dell’Arte che il progetto Arthea propone, con una delle maggiori multinazionali di hi-tech e intrattenimento, ci deve dare il senso di come si stia sviluppando la convergenza tra le nuove tecnologie e i contenuti. Un approccio dunque innovativo dei produttori di tecnologie, ben felici di proporre contenuti culturali se la loro modalità di veicolazione riesce ad essere in sintonia con i tempi e con il pubblico più giovane”.
Andrea Cuneo, Marketing Manager di Sony Computer Entertainment Italia ha dichiarato: “Sìamo lieti che Arthea abbia scelto PlayStation Portable come partner tecnologico e abbiamo sposato il progetto con grande entusiasmo. PSP conferma ancora una volta la sua versatilità: videogiochi, musica, film, foto digitali, possibilità di connettersi ad internet e, da oggi, anche strumento per accompagnare il pubblico nel mondo dell’arte. Il progetto avviato da Arthea dimostra come tecnologia e cultura si integrino per incoraggiare forme di intrattenimento sempre più stimolanti e coinvolgenti”.