QUESTO PROGRAMMA MODIFICA IL FW E QUINDI POTREBBE BRIKKARE LA VOSTRA PSP USATELO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO IO NON MI ASSUMO LA RESPONSABILITA DI EVENTUALI DANNI E NON SPEGNERE MAI LA PSP DURANTE LA SCRITTURA DEI FILE
Detto il primo punto fondamentale cominciamo a moddare la nostra psp
Materiale:
1 PSP FW 1.50
2 X-FLASH V10
Menù 1:
premendo x su questo menù rimuoverete la scritta “sony computer entrateiment” all’avvio della psp se ci si sopsta a destra e premete x rimuoverete il suono della scritta psp quando si avvia un gioco
Menù 2:
Questa è l’opzione che personalmente più sconsiglio, cambia il suono del messaggio di errore nella psp spostandoci con le frecce destra e sinistra cambierete il suono
Fate attenzione xke se il suono non è adatto =brick
Menù 3:
Questa opzione toglie il menù del network update o meglio:
il menù dell’aggiornamento da rete ci sarà ancora ma cliccandoci sopra non si aprirà nessuna finestra
Menù 4:
Toglie le onde di sfondo alla dashboard
Menù 5:
permette di cambiare lo sfondo o ripristinare i vecchi sfondi, metter e un’immagine per tutti i mesi oppure mettere uno sfondo completamente nero
Menù 6:
Questa funzione cambia i font (caratteri) della psp
Menù 7:
Quest’opzione sostituisce la scritta “game” della dashboard con altre scritte predefinite (solo per la lingua inglese)
Menù 8:
Questa opzione cambia il video che parte ogni volta che si avvia un gioco o homebrew
Per cambiare il gameboot standard usare le istruzioni che seguono:
rinomina il video non superiore ad 1mb in gameboot poi inserisci il video in x:\PSP\GAME\XFLAS\Xflash\Modified fai partire x-flash con l alimentazione attaccata alla psp e selezioni la voce change game boot intro…se hai fatto tutto bene hai il nuovo video intro se no addio psp
Menù 9:
Questa è l’opzione version changer e fa un cambio di firmware apparente
Menù 10:
Questo è un version changer che fa diventare la tua psp una 13.37 (version changer) (solo se si seleziona la lingua inglese o tedesca come lingua di sistema)
Menù 11:
Questa opzione fa una copia del tuo firmware (con tutte le relative modifiche) sulla memory stick
Menù 12:
Questa opzione fa un backup del registro di sistema
menù 13:
Questa opzione cambia il colore del tema di x-flash10
menù 14:
copia gli mp3 nella flash,nn sono stati testati i file superiori a 3.6mb se ci si sposta a destra gli elimina dalla flash
menù 15:
si esce dal programma se ci si sposta a destra si esce dal programma ma ripristinando tutti i dati originali
Dopo aver scelto una di queste opzioni la modifica è quasi immediata (tranne per il version changer) e finita l’operazione se tutto è andato a buon fine apparirà la scritta “flash complete”
Se volete ripristinare un’opzione basterà andare del menù dell’opzione che volete ripristinare e premete il tasto cerchio tranne per il network update che per poterlo ripristinare dovrete installare la versione 7c dell0x-flash, avviarlo, selezionare la voce per rimuovere il network update e permere cerchio