Tutorial Fanjita loader 2.00+

Guida sul Fanjita Loader per PSP 2.00

Innanzitutto, procuriamoci il loader (versione 0.97).

Con questo loader si possono far girare varie applicazioni homebrew (non tutte) su PSP con firmware 2.00.

Procediamo con l’installazione.

Disporre tutti i file dell’archivio scaricato in questo modo:

PSPPHOTOEBOOT Loader 09RUN_L09.TIF
PSPPHOTOEBOOT Loader 09AAA.GIF
PSPPHOTOWIFIBACKGROUND.PNG
PSPPHOTOWIFI LoaderREADY.PNG
PSPPHOTOWIFI LoaderLOADER2.TIFF
UTILSEBOOT_SIGNATURE.EXE
PSPGAMELOADER09.CFG
PSPGAMELOADMENU09.PBP
PSPGAMELOADMENU.TGA
L_09.BIN
A.BIN
TSR.BIN

Basta comunque copiare ed incollare tutto il contenuto dell’archivo scaricato nella root della vostra Memory Stick,

i file sono messi in modo tale da disporsi automaticamente in questo modo (controllare la loro posizione dopo averli trasferiti).

Ora che il loader è installato non serve altro che mettere i propri programmi nella Memory Stick in questo modo:

prendere l’EBOOT.PBP dell’homebrew desiderato (se l’homebrew è per PSP con firmware 1.50, ovvero con 2 file EBOOT.PBP, usare il programma per PC

PSPBREW scaricabile da QUI per riunirli in un unico EBOOT.PBP, ovvero convertendoli da file per PSP 1.50 a PSP 1.00) e metterlo nella directory

della MS PSPGAME (si consiglia questa locazione), importante è il fatto che l’EBOOT.PBP deve essere incluso a sua volta in un’altra cartella prima di essere messo in questa directory (es. PSPGAMERINEBOOT.PBP).

Infatti se dovesse capitare un homebrew con delle differenti istruzioni per PSP 1.50 e 1.00 è bene seguire quelle per PSP 1.00.

Per gli homebrew scritti in LUA invece, mettere il tutto nella directory PSPGAMEUSER_LUAAPPLICATIONS (ovviamente dopo aver installato il LUA Player).

Non resta che far partire il Fanjita Loader per poi far partire gli homebrew desiderati, il tutto cosi facendo:

Andate nella dashboard (menù principale) della PSP ed entrate nella sezione FOTO; di nuovo, troverete 2 cartelle ed un file.PNG. Entrate nella cartella chiamata “EBOOT Loader 09” e vedrete che il loader si avvierà.

Ora il gioco è fatto, ovvero non vi resta altro che far partire l’homebrew desiderato spingendo semplicemente il tasto X.

Per far partire gli homebrew scritti in LUA bisogna far partire prima il LUA Player, lanciando il file EBOOT.PBP contenuto nella cartella USER_LUA.

Altra cosa è invece per gli homebrew che necessitano di una connessione WiFi attiva per il loro funzionamento (es. PSPRadio):

Innanzitutto andate tramite la dashboard nella sezione FOTO settando l’immagine “wifibackground.png” come sfondo della vostra PSP; fatto questo spegnete e riavviate la PSP

tenendo in su lo switch per spegnerla per circa 10 secondi. Tornati alla dashboard riandiamo nella sezione FOTO e aprite la cartella “wifi Loader”, usciranno a video

le scritte “wifi loader ready” e dopo “Corrupted Data”, se la PSP non da problemi il tutto è riuscito correttamente.

Non ci resta che andare nelle Impostzioni di rete e crearsi una nuova connessione a Infrastruttura; finito il procedimento della connessione e dopo averla testata, tenete

premuti i tasti Ldorsale + Rdorsale + SELECT per qualche secondo, fino a che il menù del loader non comparirà. Fatto questo il loader Fanjita è pronto per l’uso

con il supporto WiFi al 100%.

NB:A volte, può capitare che alcuni homebrew girino meglio o solo su vecchie versioni del Fanjita Loader ma il problema non si pone, ovvero si possono benissimo

tenere più versioni di questo loader senza causare nessun problema, avendo così piu homebrew a dispodizione.

By ermejoderoma91