Nintendo è famosa per curare i dettagli, spesso nascondendo funzioni intelligenti nei suoi dispositivi. Con Switch 2, l’azienda ha migliorato silenziosamente anche gli elementi più quotidiani, come i Joy-Con. A prima vista sembrano identici ai precedenti, ma sotto la superficie si celano tre miglioramenti pratici che semplificano l’uso e aggiungono una nota di stile.
Potrebbe interessarti sapere anche Come ricalibrare la carica in modo corretto
Il verso di inserimento non è più un problema
Chi usa la Switch sa bene quanto sia automatico il gesto di agganciare i Joy-Con ai lati della console. Tuttavia, con la console originale, era impossibile inserirli nel verso sbagliato: il design fisico lo impediva. Con Switch 2, Nintendo ha deciso di rendere questo gesto ancora più naturale: i Joy-Con possono essere collegati anche nel verso inverso o sottosopra, e la console li rileverà comunque correttamente.
Questo piccolo dettaglio ha un grande impatto nella vita quotidiana: niente più esitazioni, errori o manovre forzate. Anche i più piccoli o chi ha difficoltà motorie troveranno l’esperienza molto più fluida.
Fasce laterali rimovibili per un look personalizzabile
Un altro cambiamento meno evidente ma potenzialmente enorme riguarda il design laterale dei Joy-Con. La seconda generazione presenta fasce esterne removibili, che sembrano progettate appositamente per ospitare pannelli intercambiabili. Nintendo non ha ancora ufficializzato la funzione, ma molti utenti ipotizzano la possibilità di cambiare il look dei controller a piacere.
Questo potrebbe aprire le porte a una nuova ondata di personalizzazione, simile a quanto visto su alcuni controller Xbox e accessori modulari. Che si tratti di gusci colorati, texture differenti o design tematici, il potenziale per esprimere la propria identità è enorme.
Ritrova subito un Joy-Con smarrito con una vibrazione mirata
Una delle piccole frustrazioni di ogni possessore di Switch è perdere un Joy-Con in casa: sotto un cuscino, dietro al divano, in uno zaino… Con Switch 2, Nintendo ha aggiunto una funzione finalmente risolutiva. Dal menu dei controller, è possibile selezionare un Joy-Con e attivare una vibrazione localizzata.
Il feedback tattile permette di individuare rapidamente il controller smarrito, ascoltando il suono prodotto dal suo movimento sulla superficie su cui è appoggiato. È una funzione semplice ma brillante, che una volta provata diventa essenziale.