Maggiore Privacy su Steam con una novità per la libreria giochi

Steam Introduce i Giochi Privati: Maggiore Controllo e Privacy per gli Utenti

Steam, la celebre piattaforma di distribuzione digitale di videogiochi, ha recentemente lanciato una nuova funzionalità volta a migliorare la gestione e la privacy degli elenchi di giochi all’interno delle librerie degli utenti. Il nuovo client in versione beta, introdotto da Valve, presenta la caratteristica dei Giochi Privati, offrendo agli utenti un maggiore controllo sulla visibilità dei titoli nella propria collezione.

Durante la presentazione della funzionalità, Valve ha sottolineato l’importanza della privacy dei giochi all’interno dell’esperienza Steam. “La privacy dei tuoi giochi è sempre stata una parte fondamentale dell’esperienza su Steam”, hanno affermato. “Tuttavia, comprendiamo che ci sono situazioni in cui potresti desiderare di mantenere alcuni giochi al di fuori di queste visualizzazioni.”

A partire dal 21 dicembre, gli utenti che accedono alla versione beta del client Steam hanno la possibilità di contrassegnare specifici giochi come ‘privati’. Questo strumento consente di escludere determinati giochi dalla lista pubblica dei titoli presenti nell’account, fornendo agli utenti un controllo più approfondito sulla visibilità dei giochi nella propria libreria.

Steam Awards 2023: Nomination e Ricompense per chi vota

Valve contro i giochi IA?
Steam IA Gamerbrain

L’opzione di privacy consente anche di escludere alcuni giochi dall’elenco visibile agli amici, garantendo una gestione più selettiva e personalizzata della propria collezione. La procedura è semplice: è sufficiente accedere all’elenco dei giochi tramite il browser web o dalla Libreria del client Steam, oppure direttamente dalla sezione ‘Gestisci’ delle Impostazioni.

Si prevede che questa funzionalità dei Giochi Privati verrà integrata ufficialmente nella prossima versione stabile del client Steam. Questa implementazione offrirà agli utenti uno strumento aggiuntivo per modellare e personalizzare la propria esperienza videoludica in maniera più riservata e su misura.

Con questo nuovo aggiornamento, Steam mira a garantire maggiore flessibilità e controllo agli utenti nella gestione della loro libreria di giochi, consentendo una personalizzazione più dettagliata e una gestione della privacy più accurata.