Sony giustifica il fallimento della VITA

Dopo il boom di vendite ottenuto con la PSP, Sony diversi anni fa ha commercializzato la PSVITA, la quale purtroppo non ha avuto il successo sperato, a causa di una serie di problematiche. 

Shawn Layden, chairman dei Worldwide Studios di SIE, con un dichiarazione che vi riportiamo di seguito, ha voluto in un certo qual senso giustificare lo scarso successo ottenuto in Occidente. 

PSVITA: Una console incompresa in Occidente

Mentre in Oriente la PSVITA vende e vengono prodotti giochi, in Occidente la console portatile non ha ottenuto lo stesso successo, scopriamo insieme il perchè secondo Shawn Layden:

Vita ha ancora una fetta di mercato in Giappone, viene tuttora supportata dagli sviluppatori e non solo indie. Il business di Vita in Giappone è ben differente dall’oriente. La cultura del Gaming nel sol levante è orientata sulle console portatili, a differenza dell’occidente.

Tutti vogliono solo giocare nelle loro stanze quando rientrano a casa, è una situazione che in Giappone è ben diversa, per questo motivo molti sviluppatori giapponesi hanno avuto modo di impiegare tempo e risorse sulla Vita ed è per questo che in Giappone continua a vendere e vedere nuovi giochi ogni mese.  

Con l’arrivo di Switch i giocatori possono sia giocare comodamente da casa che in mobilità, credete che Sony si servirà di questo per la prossima piattaforma? A voi i commenti!