Da mesi tra i fan della serie si è acceso un dibattito: il nuovo Silent Hill f sarà davvero un gioco in stile soulslike? Alcune sequenze mostrate nei primi gameplay, con parate, schivate, contrattacchi e la presenza di una barra della stamina, avevano alimentato il sospetto di un cambiamento radicale. Tuttavia, Konami ha scelto di fare chiarezza, definendo con precisione la direzione del progetto, dopo che il combattimento è stato criticato su Reddit.
Silent Hill f è davvero un Soulslike?
Secondo Motoi Okamoto, produttore del titolo, come riportato da IGN, si tratta di un’interpretazione errata: Silent Hill f non prende ispirazione dai Souls. Le nuove meccaniche di combattimento, che introducono tempismo e tattica, non stravolgono l’essenza del franchise ma rappresentano un naturale perfezionamento di sistemi già visti in passato. Gli storici capitoli, come Silent Hill 3 e Silent Hill 4, avevano infatti già sperimentato con barre di resistenza, colpi caricati e approcci più ragionati agli scontri.
L’obiettivo di questo nuovo episodio, chiarisce Okamoto, non è imitare Dark Souls o Elden Ring, ma rafforzare l’anima horror psicologica che ha sempre contraddistinto la saga. Funzionalità come la Focus Mode, che consente di rallentare il tempo per eseguire attacchi mirati, o le contromosse basate sul tempismo, servono ad aumentare la tensione e l’immersione, senza snaturare l’identità del gioco.
Il risultato è un’esperienza che punta tutto su suspense, atmosfera e terrore psicologico: Silent Hill f resta un survival horror nel senso più puro, arricchito da nuove dinamiche ma fedele alle sue radici. L’uscita ufficiale è fissata per il 25 settembre 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.