Sìcuramente molti di voi conoscono Guitar Hero, gioco arrivato alla sua terza edizione per tutte le console: PS2, PS3, Xbox360 e Wii. Ebbene, è da poco disponibile per PC, scaricabile gratuitamente, un suo clone che si chiama Frets on Fire sviluppato da Unreal Voodoo, e che sta avendo un enorme successo.
Non è facile descrivere a parole il divertimento che è capace di trasmettere questo gioco e, ad essere sinceri, non è facile neanche descriverlo, perchè è solo provandolo che si può veramente capire di cosa si tratta. Quando mi è stato presentato e mi è stato detto che dovevo assolutamente provarlo, io dubitavo fortemente che un gioco del genere mi sarebbe potuto interessare e, invece, è incredibile quanto FoF sia capace di farti immedesimare in un vero chitarrista di un famoso gruppo musicale.
Ma in cosa consiste il gioco? Innanzitutto immaginate che la vostra tastiera sia in realtà una chitarra composta in questo modo: cinque tasti rappresentano le corde (F1, F2, F3, F4, F5 quelli di default, ma,volendo, si possono cambiare) ed un altro tasto (invio di default) rappresenta il passaggio del plettro sulle corde. Scegliete una canzone a vostro piacimento che potete scaricare tra le tantissime presenti nel sito della community ufficiale di FoF, lanciate il gioco e fatela partire.
Ora inizia il divertimento: sullo schermo compare un pentagramma scorrevole con dei tasselli sulle righe come fossero le note. Quando una “nota” raggiunge i tasti (che sono rappresentati sullo schermo e fungono da mirino) dobbiamo premere il tasto relativo a quella nota -credetemi, è più facile a farsi che a dirsi -. Ci sono poi le note lunghe in cui dobbiamo, logicamente, tenere premuti il tasto della nota e il tasto del plettro. La velocità delle canzoni varia a seconda del livello di difficoltà della canzone stessa, alcune ne hanno addirittura quattro: Supaeasy, Easy, Medium, Amazing. All’inizio vi consiglio di usare solo i primi due e poi, con l’esperienza, provare ad alzare il livello (ma vi anticipo che ci vorrà del tempo per riuscire a cimentarsi con Amazing).
L’obiettivo del gioco è riuscire a premere le note al momento giusto; meno errori faremo e più alto sarà il nostro punteggio. A proposito di punteggi è presente anche la classifica mondiale di FoF: per comparire nella classifica ci basta andare nel setting menù del gioco e selezionare “Yes” nell’opzione “Upload highscores”.
Non vi resta che scaricarlo da qui e provare a improvvisarvi chitarristi delle vostre band preferite.