[Recensione] Colin Mcrae Rally Dirt 2

Colin Mcrae Rally , gioco automobilistico di rally per eccellenza continua il suo percorso su console iniziato 10 anni fà . Anche dopo la tragica morte del leggendario pilota protagonista del gioco , la serie continua a uscire nei negozi ricordando in parte anche la carriera del famoso pilota.

Codemasters in questo secondo capitolo della saga di Dirt ha voluto ricordare il pilota scomparso con eventi , gare e tornei ispirati alla vita di Colin Mcrae. Innovativa è l’idea di trasformare i menu di gioco in un paddock con tanto di camper personale dove potremo accedere alle varie gare disponibili e alla modalità  multigiocatore e vedere i nostri progressi di gioco. Il camper è dotato anche di un comodo divano , un archivio e una TV dove vengono riprodotti video musicali e introduttivi ai nuovi eventi. Durante il corso del gioco dovremo avanzare di livello di esperienza e per farlo dovremo vincere le gare qualificandoci in prima posizione. Anche le derapate , i sorpassi , la rimonta e molti altri fattori faranno da padrone per il punteggio finale della gara , maggiore sarà  la nostra abilità  e maggiore sarà  la possibilità  di ricevere piu punti esperienza per passare al livello successivo.

Il multiplayer sarà  accessibile andando sul tavolo da pranzo del nostro camper , troveremo una sezione extra con video e contenuti scaricabili , uscendo dal nostro camper vi saranno ulteriori opzioni tra cui un banco dedicato ai meccanici dove potremo comprare e personalizzare le nostre vetture. Non vi sono ampie possibilità  di personalizzare il veicolo non stiamo parlando di Forza MotorSport 3 ma comunque ci sarà  la possibilità  di abbellirlo
con gadgect , livree , clacson e altro ancora. A destra del bancone dei meccanici sarà  presente la zona notizie dove vi saranno i magazine su cui potremo leggere le nostre imprese nella varie gare , le sconfitte e ovviamente le vittorie. Collegandoci online potremo visualizzare i dati dei tornei effettuati nel corso del gioco
e potremo prenotarci per quelli futuri.

In Dirt 2 vi sono 2 metodi principali per avere punti esperienza per poter aumentare di livello , o vinciamo le gare o le varie missioni affidate visto  che nel gioco ci verranno fatte numerose richieste. Ma la domanda nasce spontanea cosa serve l’aumento del livello ? Molto semplice con l’aumento del livello potremo accedere a nuove aree e ovviamente otterremo anche del denaro da spendere per migliorare o ampliare il nostro garage. A differenza del precedente titolo vi saranno nuove modalità  tra cui il rally crosso ovvero una breve corsa su 8 circuiti consecutivi, la corsa sterrata
dove potremo utilizzare mezzi quali suv o pick up e la modalità  sopravvivenza dove ogni 30 secondi verrà  eliminato un pilota dalla gara.

Anche la modalità  Battistrada non è da meno , ci permetterà  di effettuare gare da lunghi tragitti una sorta di punto a punto presente in molti giochi , per vincere sarà  necessario avere il maggiore punteggio nei vari checkpoint per avere alla fine il tempo migliore. E per concludere è presente la modalità  dominazione dove il pilota dovrà  guadagnarsi i punti rimanendo sempre in prima posizione durante tutti i checkpoint.

Se queste tipologie di gare non vi bastano allora non vi resta che giocare i tornei X-Games. In tutto nel gioco sono 3 e si sbloccheranno man mano che aumenterete di esperienza vincendo le gare potrete qualificarvi per il turno successivo fino a giungere in finale. Il vincitore non solo otterrà  il titolo di vincitore del torneo ma anche
tanto denaro e ovviamente una nuova vettura da utilizzare.

Per quanto riguarda il sistema di guida si basa sul famoso Grid, dove sia la fisica delle vetture che il gameplay sono molto simili , a facilitare le gare vi sarà  la possibilità  come in GRID di controllare il tempo a vostro piacimento. Se sbagliate una curva , vi schiantate o altro potrete in qualsiasi momento premere pausa e mandare indietro il tempo per riprovare. Questa opzione si chiama flashback.Potremo impostare il nostro veicolo nel pre-gara, modificando il
rapporto marce, la portanza, le sospensioni, l’altezza da terra della vettura, il differenziale e il bilanciamento dei freni e molto altro ancora insomma potremo preparare la nostra vettura prima della gara.

Dirt 2 offre un multiplayer decisamente maggiore rispetto al precedente capitolo , potrete sfidare altri e 7 amici per un totale di 8 vetture su pista e aumentare di livello anche per quanto riguarda l’online. Gareggerete dall’Europa all’America e dall’Asia all’Africa, tutti gli scenari di gioco sono riprodotti fedelemente con tutte le caratteristiche che meritano. La qualità  grafica del titolo e il motore grafico sono da contorno a quello che il gioco è in grado di offrire. La struttura delle auto è ben dettagliata e la modellazione poligonale è realizzata con cura , il livello del texture è alto
e questo permette anche a dettagli quali asfalto , cielo e altri fattori ambientali di risaltare durante la guida.

In conclusione il titolo è eccellente , offre una vastità  di gare e sfide e una modalità  multigiocatore online stabile per non parlare dei dettagli del gioco che sono stati curati nel minimo particolare.

PRO

* Longevità  notevole
* Multiplayer ben curato e modelli poligonali ben dettagliati
CONTRO

* Il Flashback lo rende molto piu semplice del precedente
* Presenza di poche modifiche per i veicoli