La PS5, la console di nuova generazione di Sony, ha di nuovo fatto parlare di sé nel mondo dei videogiochi a causa di segnalazioni riguardanti il surriscaldamento. Durante l’EVO 2023, rinomato torneo internazionale di picchiaduro acquisito da Sony, molti giocatori hanno sperimentato seri inconvenienti a causa dell’eccessivo calore generato dalla console.
PS5: L’eccessivo calore scioglie le porte USB
Questo non è il primo episodio riguardante il surriscaldamento della PS5. In passato, durante il lancio di giochi come Final Fantasy XVI, alcuni utenti avevano già segnalato problemi di surriscaldamento dovuti alla mancanza di un sistema di dissipazione adeguato. Considerando che Final Fantasy XVI era un’esclusiva PlayStation, questi problemi avevano suscitato preoccupazione tra i giocatori.
Durante l’EVO 2023, molti giocatori hanno notato che le prese USB della PS5 si erano addirittura sciolte a causa del calore accumulato durante lunghe sessioni di gioco. Numerosi aspiranti campioni di picchiaduro hanno condiviso le loro esperienze sui social media, mettendo in evidenza la gravità del problema. Le foto delle prese USB sciolte hanno dimostrato che la console aveva subito danni irreparabili, compromettendo anche i controller e gli arcade stick ad essa collegati.
La situazione è diventata ancora più preoccupante quando alcuni giocatori hanno riferito che il problema non si limitava all’EVO 2023. Anche in contesti meno intensi, come le partite tra amici o i tornei locali, alcuni utenti hanno riscontrato danni alle prese USB dei controller a causa del calore emesso dalla console. Ciò suggerisce che il problema del surriscaldamento potrebbe essere più diffuso di quanto si pensasse inizialmente.
Un organizzatore di tornei ha raccontato che durante un fine settimana di tornei con tre PS5 utilizzate per Street Fighter 6, due delle console hanno subito danni alle prese USB posteriori a causa dell’eccessivo calore. Questo problema sembra indicare un potenziale difetto di progettazione nelle prese posteriori della console, che potrebbero non essere state pensate per gestire il calore generato durante le lunghe sessioni di gioco.
È fondamentale che Sony affronti rapidamente questi problemi di surriscaldamento, eventualmente con nuovi modelli della console. Gli appassionati di videogiochi desiderano un’esperienza di gioco senza interruzioni e preoccupazioni, e il surriscaldamento della console non dovrebbe essere un ostacolo al divertimento dei giocatori.
Al momento, non sono state fornite notizie ufficiali da Sony riguardo a una soluzione definitiva per questo problema. Tuttavia, con l’attenzione sempre più crescente verso la qualità del gameplay e l’affidabilità delle console, è probabile che l’azienda stia lavorando per risolvere queste problematiche tecniche. I giocatori sperano che in futuro si possa godere appieno delle potenzialità della PS5 senza preoccuparsi di eventuali inconvenienti legati al surriscaldamento.