A distanza di pochi giorni dal lancio statunitense della Playstation 4, Sony è intervenuta rilasciando una dichiarazione in seguito alle lamentele subite dai consumatori che hanno riscontrato problemi con la console.
Le console difettose
Ecco come si è giustificata Sony e cosa consigliare di fare nel caso in cui la console abbia dei problemi:
E’ normale che vi siano console difettose quando si lancia un nuovo prodotto sul mercato. La lamentele dei consumatori sono più che giuste, stiamo infatti indagando per scoprire la causa di questo problema. Nel caso in cui vi imbattete in una luce blu lampeggiante significa che la vostra console è affetta da un problema.
I motivi principali potrebbero essere i seguenti:
- Incompatibilità con il televisore;
- Problemi di Alimentazione;
- Hard disk non installato correttamente;
- Problemi con l’HDMI
Il nostro consiglio per risolvere il problema è quello di aggiornare sia la console che il televisore, controllare che l’hard disk sia collegato correttamente cosi come il cavo HDMI. Se continuate a riscontrare questo problema, avviate la console in recovery dopo di che settate l’effettiva risoluzione del vostro televisore e infine riavviate la PS4 in modalità normale.
PS4: Un lancio catastrofico
PS4 in USA ha venduto oltre 1 milione di unità in un solo giorno, un numero al quanto soddisfacente per Sony ma purtroppo nonostante questo successo finanziario, sono molti i consumatori che hanno riportato la console al negozio per la sostituzione o rimborso a causa dei problemi sopra citati. Il nostro consiglio è quello di non provare nulla o attendere oltre se la vostra console presenta un problema, recatevi immediatamente nel negozio dove avete effettuato l’acquisto e richiedete un cambio della suddetta piattaforma.
Sony ha affermato che attualmente solo lo 0,4% delle console è difettoso, ci auguriamo solo che le console Europee non siano affette dal led blu lampeggiante della morte.