ODROID-GO: La console portatile da assemblare

Con l’arrivo della Nintendo Switch possiamo senza ombra dubbio affermare di aver raggiunto l’apice con le console portatili, in quanto l’ibrida di Nintendo è utilizzabile sia sul grande schermo che fuori casa.

L’evoluzione di smartphone e tablet non ha lasciato scampo alle console portatili, costringendo Nintendo ad unire l’utile al dilettevole, eppure c’è chi cresciuto negli anni 80-90 versa delle lacrime in ricordo dei vecchi tempi, quando il Gameboy con i suoi giochi la facevano da padrone in un’epoca ricca di console portatili.

 

Nuova console portatile da essemblare

La console di cui vogliamo parlarvi oggi prende il nome di ODROID-GO. Nonostante ricordi il GameBoy in estetica, permette di giocare in mobilità a tutti i titoli Gameboy,  Nes, Mega Drive, Master System e cosi via dicendo.

La micro-console ODROID-GO monta uno schermo TFT LCD da 3,2 pollici con risoluzione 320 x 240 pixel, scheda ODROID GO con processore ESP32 operante a 80 e 240 Mhz, connettore a 10 pin per il collegamento di un secondo schermo, porta micro USB per la ricarica, slot microSD, altoparlante e batteria da 1200 mAh, la quale garantisce fino a 10 ore di autonomia. 

Non manca all’appello la presenza del Wifi 802.11b/g/n e del Bluetooth 4.2. Il costo? Soli 28 euro! Acquistando il Kit vi verrà fornito tutto quello di cui avete bisogno per assemblarla e programmarla a seconda delle vostre esigenze. 

Se siete interessati ad acquistarla, potete trovare il kit sul sito del produttore.Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tempo reale, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord