Il team di Rockstar ha rilasciato dopo numerosi mesi di assenza, sull’ultimo numero dei Edge, nuovi interessanti dettagli per Max Payne 3, attualmente in fase di sviluppo.Â
- Il titolo si colloca ad otto anni di distanza dalle vicende conclusive del precedente episodio: per colpa dei suoi eccessi di collera e per la sua passione per la bottiglia, Max Payne è stato scaricato dalla polizia di New York. Adesso lavora al soldo di ricchi “uomini d’affari†di San Paolo, Brasile
- In una delle azioni mostrate ai giornalisti di EDGE, Max ha dovuto salvare la moglie di un cliente portando il riscatto ai suoi carcerieri
- Le sequenze in Bullet-cam saranno molto più accese ed avranno un ruolo determinante nella trama e nella risoluzione degli scontri a fuoco
- Il gioco sarà  il più crudo e violento dell’intera serie
- Tutta la storia sarà raccontata tramite il motore di gioco: non ci saranno perciò sequenze in cinematica o, come nel caso degli episodi passati, le vignette
- Per rendere ancor più realistiche e cinematografiche le sequenze rallentate, sono state realizzate centinaia di animazioni specifiche mai viste in altri videogiochi analoghi: una volta avviato i bullet time, Max potrà interagire con l’ambiente circostante e modificare dinamicamente la propria posizione, ad esempio utilizzando una mano per darsi lo slancio e rialzarsi o sciolare e calciare un mobile per crearsi al volo una copertura
- L’intelligenza artificiale dei nemici sarà molto reattiva
- Nell’arsenale a disposizione di Max ci saranno pistole, fucili mitragliatori, bombe, fucili di precisione, fucili a canne mozze e coltelli di varia foggia e funzione (compresi i lanciabili)
- Sì potranno impugnare due armi alla volta (anche diverse l’una dall’altra), più un’altra da portare dietro la schiena
- Confermata la presenza di James McCaffrey, il doppiatore storico di Max Payne
L’uscita è fissata nel periodo che va dagli ultimi mesi del 2011 ai primi mesi del 2012