Nintendo of America: Doug Bowser lascia, Devon Pritchard nuova presidente dal 2026

Nintendo of America si appresta a vivere una svolta storica. Doug Bowser, figura simbolo della divisione nordamericana e presidente dal 2019, ha deciso di concludere la propria carriera in azienda il 31 dicembre 2025. Durante il suo mandato, Bowser ha guidato Nintendo attraverso una fase di grande espansione, contribuendo a consolidare l’immagine del marchio e a rafforzarne il peso sul mercato videoludico occidentale.

L’eredità passa a Devon Pritchard

La successione è già stata definita: a partire dal 2026 sarà Devon Pritchard a sedere sulla poltrona di presidente. Con oltre diciannove anni di esperienza nel settore e un ruolo di primo piano all’interno di Nintendo of America, Pritchard rappresenta un profilo di continuità ma anche di rinnovamento. La manager entrerà inoltre nel consiglio di amministrazione della divisione e diventerà executive officer di Nintendo Co., ampliando così il suo raggio d’azione anche a livello globale.

Accanto a lei lavorerà Satoru Shibata, storico dirigente di Nintendo, che assumerà l’incarico di chief executive officer di Nintendo of America pur mantenendo i propri ruoli dirigenziali nella sede centrale in Giappone.

Il saluto di Bowser e le prime parole della nuova leader

Nel dare l’annuncio del ritiro, Bowser ha ripercorso la sua storia personale con il marchio, ricordando il fascino provato da ragazzo davanti al cabinato di Donkey Kong. Ha definito la sua esperienza alla guida di Nintendo of America come “l’onore di una vita” e ha espresso fiducia totale nella sua erede, definendola una leader capace di portare l’azienda verso nuovi traguardi.

Pritchard, dal canto suo, ha sottolineato la volontà di valorizzare quanto costruito finora e al tempo stesso continuare a sorprendere i fan: un obiettivo che intende perseguire restando fedele alla filosofia Nintendo di innovazione e accessibilità.

Una nuova fase per Nintendo negli Stati Uniti

Anche il presidente globale di Nintendo, Shuntaro Furukawa, è intervenuto per salutare Bowser e ribadire il sostegno al nuovo corso. Secondo Furukawa, l’uscita di scena del dirigente rappresenta la chiusura di un capitolo importante, ma l’arrivo di Pritchard garantirà la stessa dedizione nel portare “sorrisi a milioni di persone”.

Il passaggio di consegne tra Bowser e Pritchard segna dunque l’inizio di una nuova fase per Nintendo of America, che si prepara a guidare il marchio nel mercato nordamericano in un periodo cruciale, con il lancio della nuova generazione di console e una strategia sempre più orientata alla crescita globale.