Come sapete, Microsoft è sempre stata contraria ai rimborsi su Xbox Live, i giochi acquistati fino ad oggi restavano tali senza la possibilità di riavere il denaro speso in caso di ripensamenti, ma la situazione è cambiata grazie all’introduzione del self service.
Microsoft annuncia i rimborsi self-service
Come per ogni altro servizio, quando si parla di self-service ci si riferisce alla possibilità di servirsi in maniera autonoma e quindi senza passare per l’assistenza tecnica in questo caso. Se avete acquistato un qualsiasi contenuto su Xbox Live come ad esempio dei giochi e li avete giocati per massimo 2 ore, potete richiedere il rimborso in caso di ripensamenti, a patto che naturalmente non abbia superato i limiti o atteso svariati giorni prima di decidere.
Come avviene la procedura? Semplice! Dall’app Insider Hub su Xbox One è possibile tenere sotto controllo gli acquisti e richiedere il rimborso sul metodo di pagamento utilizzato ricevendo l’intero importo senza contattare il supporto, in alternativa è possibile farlo anche dal sito web. I limiti imposti sono che il gioco non sia stato acquistato oltre le 2 settimane e che non abbiate superato le 2 ore di gameplay.
Da oggi dunque se avete acquistato un gioco ma non vi convince, potete richiedere il rimborso a Microsoft in maniera automatica. Attenzione a non lestofare approfittando della situazione poichè potreste essere puniti severamente.