Le migliori VPN per il Gaming

Dopo avervi parlato di Recensioni NordVPN, quest’oggi vogliamo condividere con voi Le migliori VPN per il Gaming. Sul Web esistono numerose reti VPN, vale a dire virtual private network, le quali consentono di collegarsi a internet nascondendo i dati personali e proteggendosi da malware, trojan, virus ed altre minacce. Qualora decidiate di collegarvi ad una rete VPN, otterrete un IP straniero, indispensabile per celare la vostra identità. In questo articolo vi illustremo quali sono le migliori VPN che consentono di navigare in sicurezza.

VPN: cos’è e come funziona

Prima di tutto vediamo insieme cos’è una VPN e come funziona. Il sistema in questione è utilizzato dalle aziende come normali utenti, dato che consente di collegarsi da più parti del mondo con una connessione virtuale. In altre parole potrete utilizzare il sistema per nascondere la vostra identità e proteggervi da intrusioni e virus vari. Tutti i file inviati e ricevuti verranno mascherati e scansionati. La VPN permette di accedere anche agli store stranieri, per scaricare contenuti o vedere streaming bloccati in Italia.

Per poter utilizzare la VPN esistono numerosi servizi che offrono questa possibilità in modo gratuito, altri a pagamento e quelli presenti e gestiti direttamente all’interno delle aziende. Ovviamente quelli a pagamento sono più completi, sicuri e funzionali rispetto una VPN GRATIS. Una volta che vi siete abbonati ed avete configurato il tutto, siete protetti e criptati, la rete VPN bloccherà qualsiasi intercettazione di file inviati e ricevuti oltre che siti web visitati, scansionando file per proteggervi da minacce, impedendo l’acceso a siti malevoli, nascondendo l’identità, ed ovviamente avendo delle agevolazioni in Gaming per le partite multiplayer online.

<<<<<<Ottieni 3 mesi GRATIS di NordVPN >>>>>>

Sicurezza con VPN

Usare una VPN è sicuro? Ovviamente si. Come detto più volte permette di proteggersi da attacchi hacker e impedisce alla rete di accedere ai vostri dati personali, tuttavia bisogna prestare attenzione ai provider che vi offrono questa possibilità e che non si trovino in uno dei paesi delle alleanze 5 Eyes, 9 Eyes e 14 Eyes che utilizzano il servizio per spiarvi registrando i vostri movimenti e vendendo le vostre informazioni.

5 Eyes: Stati Uniti d’America, Canada, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda

9 Eyes: Paesi Bassi, Danimarca, Francia, Norvegia

14 Eyes: Italia, Germania, Spagna, Belgio, Svezi

VPN: quale servizio utilizzare

A questo punto la domanda sorge spontanea, quale VPN è migliore da utilizzare? In rete vi sono tante VPN GRATIS e VPN a pagamento, quest’ultime come detto da preferire, dunque c’è l’imbarazzo della scelta come si suol dire.

Utilizzare un servizio gratuito significa anche essere soggetto a pubblicità a volte fastidiose, alla raccolta di dati personali a fini commerciali. Secondo alcuni indagini esistono servizi gratuiti che offrono questo servizio proprio per vendere le vostre informazioni e attuare questo scambio con chi usufruisce del VPN free.

Per scegliere una buona VPN bisogna prendere in considerazione i seguenti dati:

  • Server: Il provider dovrebbe avere una vasta scelta di paesi nel quale potersi collegare
  • Crittografia: Il servizio deve essere predisposto di crittografia AES a 256 bit, questo per proteggere le perdite DNS e IP
  • Sicurezza: Essere provvisto di Kill Switch automatico
  • Velocità: Funzionale per la velocità in modo da non perdere mega durante lo scaricamento e l’upload dei fles
  • Applicazione: Essere dotata di App in modo da poterla gestire da qualsiasi dispositivo
  • Assistenza: Essere provvisti di Email e numero di telefono per eventuali problematiche

<<<<<<Prova NordVPN GRATIS Adesso! >>>>>>

Come ottenere una VPN

Ora che sapete a grandi linee cos’è una VPN e come funziona, è tempo di scegliere una buona VPN. Tra i servizi gratuiti esistono però anche gestori seri e che offrono un periodo gratuito per farvi provare il servizio e sono:

Hotspot Shield: è uno dei più conosciuti che permette di proteggere la vostra navigazione senza imporre limiti sul traffico. Tuttavia compromette anche la vostra navigazione perché sarete costretti a visualizzare numerose pubblicità.

Hide.me: Molto conosciuto e utilizzato su molti siti. Permette di navigare in modo anonimo con un limite di 2GB al mese

Tunnelbar: Funziona come Hide.me ma ha un limite ridotto a 500 MB mensili che può essere incrementato semplicemente tweetando il loro servizio e quindi pubblicizzandoli

<<<<<<Vedi l’Offerta NordVPN >>>>>>

NordVPN

NORDVPN è sicuramente la migliore VPN in rete, un servizio sicuro, veloce e ottimale, per navigare su internet celando la propria identità e proteggendosi dalle minacce. La caratteristica principale a cui punta NORDVPN è data dalla sicurezza, garatendo un’esperienza online quanto migliore possibile, con una connessione super veloce. NordVPN non conserva il log degli utenti, non registra in alcun modo le attività dell’utente, rispettando la privacy, inoltre il servizio è usufruibile fino a 6 dispositivi contemporaneamente, utilizzando PC, smartphone, tablet, console ed altri ancora.

I prezzi sono piuttosto contenuti e variano a seconda del piano scelto, dal mensile all’annuale, con la possibilità di avere fino a tre mesi gratis. Maggiore è periodo di uso e più basso sarà il costo che pagherete, di conseguenza vi consigliamo di optare per la sottoscrizione almeno biennale. NordVPN è compatibile con le principali versioni di Windows, Mac, Linux, Android e iOS, su tutti i dispositivi menzionati, utilizzabile addirittura anche via browser web oltre che app o software. Ma dove si trovano i server? In ben 59 paesi in tutto il mondo, per un totale di 5400 server.

Ogni server presenta caratteristiche differenti, da quelli limitati alle funzioni base, a quelli rivolti ad un pubblico più nesigente. NordVPN è molto attenta ai dati personali degli utenti.

Le migliori VPN

Esistono ovviamente tante alternative, come ad esempio:

  • SurfShark
  • CyberGhost
  • Private Internet Access
  • ExpressVPN

Queste sono solo alcune delle Migliori VPN presenti in rete, spetterà a voi decidere quale utilizzare.