La Playstation 3 ed il web

Pubblicato da: Luca M.- il: 01-04-2007 18:30

Continuano ad essere presenti sulla rete le immagini del "pacchetto " italiano della Ps3 . Ad esso però iniziano ad aggiungersi nel vasto mondo di internet i primi pesanti, (in ogni senso) giudizi sulla piattaforma ed il loro utilizzo.Se si affronta l'aspetto puramente ludico della questione, sicuramente la fa da padrone  il fastidio che molti utenti provano per la mancata , in
molti casi documentata negli interventi nei forum di competenza,retrocompatibilità .

Fattore importante, visto che la versione Ps3 distribuita in Europa non può contare sull' "Emotion Engine" del chip "Graphic Synthesizer di PS2" in grado di donare la retrocompatibilità totale e installata al contrario nelle versioni statunitensi e nipponiche della piattaforma. La domanda che più frulla nella testa dei navigatori è la seguente: perchè tali componenti non sono stati installati e per noi europei è previsto esclusivamente un firmware di emulazione che non garantisce la “retro” per tutti i titoli? Domanda lecita alla quale sicuramente la Sony, forse con il tempo darà risposta.

Le restanti osservazioni riscontrabili sulla rete si dividono tra la soddisfazione del So "open source" di Linux e la presenza del lettore Blu Ray all'interno della console, che ha permesso agli appassionati di tecnologica di risparmiare almeno 400 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato