Kane & Lynch 2: Dog Days – Il multiplayer

Ancora una volta ci troviamo a darvi informazioni riguardo Kane & Lynch 2: Dog Days. Stavolta, vogliamo parlarvi più precisamente della modalità multiplayer che vi vedrà nei panni di traditore o buon compagno di squadra. Scopriamo insieme cos’ha da offrire la modalità Arcade.


L’obiettivo di questa modalità è piuttosto semplice: localizzare i soldi, prenderli e cercare di rimanere in vita abbastanza da poter arrivare alla fine ed incontrare l’autista. Ovviamente non è così semplice come sembra e molti ostacoli si metteranno fra voi e quella bella dose di “verdoni”.

Durante le missioni che vi veranno affidate in questa modalità, avrete le informazioni necessarie alla ricerca dell’obiettivo direttamente sullo schermo. Premendo il pulsante “destro” sul D pad, inoltre, il personaggio si girerà nella giusta direzione dell’obiettivo. Solitamente i soldi che preleverete saranno protetti dalla polizia e quindi sarà bene che siate preparati (uccidere poliziotti vi garantirà un bonus in soldi, questo per spingere tutti i giocatori a fare la propria parte).

Localizzato il denaro, basterà rimanere fermi accanto alla borse di soldi per “prelevare”. Non dovrete premere alcun pulsante, ma ovviamente rimanendo immobili sarete un target più facile. Il fuoco amico, di default, è attivato e anche se potrete uccidere solamente uno dei vostri compagni od utilizzarlo come scudo umano, una volta preso il denaro ci sarà sempre la possibilità che qualcuno faccia il “furbo”. Questo significa che ognuno dei partecipanti potrà decidere in qualsiasi momento di avere una fetta più grande del bottino, voltando le spalle al gruppo. Da quanto ne sappiamo, sarete identificati immediatamente come traditore, di modo che non possiate continuare a starvene tranquilli con il gruppo ed eliminarli senza che loro si siano accorti di nulla. In ogni caso, se qualcuno dovesse venire ucciso (da un traditore o dalle forze difensive) potrete prendere la sua parte di denaro.

A seconda di quello che deciderete di fare, le vostre azioni avranno un impatto molto differente su come arriverete alla fine del livello. Se arriverete al “punto d’incontro” per primi, potrete decidere di dividere il malloppo con l’autista e fuggire, mentre i più “leali” potranno aspettare tutti gli altri. I veicoli sono piuttosto sensibili agli spari e quindi anche una volta in macchina, se state impersonando il traditore, sappiate che non sarete al sicuro. Comunque, anche se doveste perdere il primo “passaggio”, non rimarrete mai bloccati e potrete sempre concludere la missione grazie a furgoni ed elicotteri.

Completato il livello, potrete guardare i punteggi e quindi ricominciarlo ad un livello di difficoltà superiore. Nelle ultime partite, i nemici utilizzeranno maggiormente le coperture, faranno più danni e saranno molto più precisi. Affronterete anche tipi di nemici diversi, come i cani della polizia che possono rivelarsi davvero letali.

Durante l’Arcade mode avrete tre vite e non potrete essere rianimati da un compagno se caduti in battaglia, ma riprovare nuovamente. Che siate fedele al gruppo o un lupo solitario, guadagnerete comunque del denaro che successivamente potrete spendere nei negozi fra le varie missioni. I soldi si accomuleranno fra i vari round, ma non tra le varie mappe. Questo vuol dire che dovrete ricominciare da zero ogni qualvolta vogliate raggiungere ed acquistare un arsenale ancor più potente. Tutte le armi sono disponibili per l’acquisto, ognuna delle quali sembra avere un certo livello requisito (associato probabilmente ad un sistema di livellamento del personaggio del quale gli sviluppatori non hanno ancora voluto svelare nulla).

Come già detto nei precedenti articoli, Kane & Lynch 2: Dog Days sarà disponibile per PC, Xbox 360 e Playstation 3 a partire dal mese di Agosto. Rimanete sintonizzati per ulteriori notizie e approfondimenti che lo riguarderanno.