[Aggiornato] Google Stadia chiude i battenti

Come un fulmine da levante a ponente, anche se in fondo molti se lo aspettavano, arriva la notizia della chiusura di Google Stadia, da parte della stessa azienda, attraverso un lungo comunicato che vi riportiamo a seguire.

Per molti anni, Google ha investito in molteplici aspetti del settore dei giochi. Aiutiamo gli sviluppatori a creare e distribuire app di gioco su Google Play e Google Play Games. I creatori di giochi stanno raggiungendo il pubblico di tutto il mondo su YouTube attraverso video, live streaming e cortometraggi. E la nostra tecnologia di streaming cloud offre un gameplay coinvolgente su vasta scala.

Alcuni anni fa, abbiamo anche lanciato un servizio di giochi consumer, Stadia. E sebbene l’approccio di Stadia ai giochi in streaming per i consumatori sia stato costruito su una solida base tecnologica, non ha guadagnato la trazione con gli utenti che ci aspettavamo, quindi abbiamo preso la difficile decisione di iniziare a chiudere il nostro servizio di streaming Stadia.

Siamo grati ai giocatori dedicati di Stadia che sono stati con noi dall’inizio. Rimborseremo tutti gli acquisti di hardware Stadia effettuati tramite Google Store e tutti gli acquisti di giochi e contenuti aggiuntivi effettuati tramite lo Store Stadia. I giocatori continueranno ad avere accesso alla loro libreria di giochi e a giocare fino al 18 gennaio 2023 in modo da poter completare le sessioni di gioco finali. Prevediamo che la maggior parte dei rimborsi sarà completata entro metà gennaio 2023. Abbiamo maggiori dettagli per i giocatori su questa procedura nel nostro Centro assistenza.

La piattaforma tecnologica alla base di Stadia è stata testata su larga scala e trascende i giochi. Vediamo chiare opportunità per applicare questa tecnologia in altre parti di Google come YouTube, Google Play e i nostri sforzi per la realtà aumentata (AR), oltre a renderla disponibile ai nostri partner del settore, in linea con la direzione in cui vediamo il futuro dei giochi . Rimaniamo profondamente impegnati nei giochi e continueremo a investire in nuovi strumenti, tecnologie e piattaforme che alimentano il successo di sviluppatori, partner del settore, clienti cloud e creatori.

Per il team di Stadia, costruire e supportare Stadia da zero è stato alimentato dalla stessa passione per i giochi dei nostri giocatori. Molti dei membri del team di Stadia porteranno avanti questo lavoro in altre parti dell’azienda. Siamo così grati per il lavoro rivoluzionario del team e non vediamo l’ora di continuare ad avere un impatto sui giochi e altri settori utilizzando la tecnologia di streaming fondamentale di Stadia.

Da tempo Stadia non navigava in acque tranquille, per molto tempo Google ha cercato di salvare il salvabile come si suol dire, tramite esclusive, alcune di esse temporali, aggiunta di nuovi giochi al servizio e migliorie varie, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Le risorse verranno impiegate in altri servizi.

Aggiornamento

A una settimana circa dall’annuncio della chiusura di Google Stadia,emergono in rete nuove informazioni, riguardanti sia i giochi che non potrete più giocare, che l’impossibilità di usare il controller Stadia con altre piattaforme. Molti in rete criticano la decisione di Google di chiudere Stadia, alcuni per il modo in cui è stato comunicato a dipendenti e sviluppatori, altri invece per la perdita di giochi acquistati e progressi.

A quanto pare la chiusura è stata annunciata ai dipendenti soltanto 15 minuti prima il comunicato ufficiale, mentre alcuni sviluppatori sono venuti a conoscenza di ciò in concomitanza con la stampa di tutto il mondo, sviluppatori che erano al lavoro su porting o titoli esclusivi, inutile dirvi il danno per gli studi che hanno dedicato tempo e denaro per la creazione di giochi che non usciranno più.

I giochi che non potrete più giocare sono:

  • GYLT
  • Hello Engineer
  • Outcasters
  • Pac-Man Mega Tunnel Battle
  • PixelJunk Raiders

Molti si augurano che almeno GYLT venga portato su PC o Console per non perderlo per sempre. Per quanto riguarda i progressi o giochi acquistati, attualmente solo Ubisoft e Bungie hanno annunciato di essere al lavoro per permettere ciò, vale a dire sia ritrovarsi su PC la propria copia del gioco acquistata su Stadia che i progressi. Infine per quanto riguarda il controller Stadia, la community sta richiedendo a Google di sbloccarlo, consentendo l’uso anche altrove.