Sono trascorsi esattamente 8 mesi dal lancio dell’edizione PS4 di Everybody’s Gone to the Rapature, ed oggi siamo lieti di comunicarvi che il gioco è ufficialmente disponibile anche su PC Steam con supporto obiettivi, ad un costo di 19,99€.
Esplora la desolata Rapture su Steam
Nel gioco vestiamo i panni di un protagonista inizialmente sconosciuto, il quale dovrà aggirarsi per le strade di una cittadina di nome Rapature alla ricerca dei suoi abitanti, attraverso note e brevi animazioni. Nessun enigma da risolvere o presenza oscura da affrontare, il tutto ruota attorno all’esplorazione la quale si sposa alla perfezione con la narrativa intrigante quanto misteriosa e interessante che il team di sviluppo (autori di molti altri capolavori come Dear Esther) hanno ideato per gli appassionati del genere.
Non è possibile correre, per cui dovrete camminare a volte per ore e ore, il che potrebbe risultare assai noioso e frustrante se non fosse per una storia realizzata in maniera cosi impeccabile da spingere il giocatore a completarla con una sola sessione. La mappa di gioco è cosi vasta che perdersi è all’ordine del giorno, è possibile esplorare foreste, abitazioni, fattorie, laghi e molto altro ancora alla ricerca di indizi utili per capire affondo la trama contorta e misteriosa.
Se volete avere maggiori informazioni sul titolo, potete consultare la nostra Recensione Everybody’s Gone to the Rapture
Requisiti di sistema
Minimi
OS: 64-bit Windows 7, 64-bit Windows 8 (8.1) or 64-bit Windows 10
Processor: Intel Core i5-4570T 2.9 GHz / AMD FX-6100 3.3 GHz
Memory: 4 GB RAM
Graphics: NVIDIA GeForce GTX 560 Ti / AMD Radeon HD 6850
DirectX: Version 11
Storage: 8 GB available space
Sound Card: DirectX Compatible
Consigliati
OS: 64-bit Windows 10
Processor: Intel Core i7-4770S 3.1 GHz / AMD FX-8320 3.5 GHz
Memory: 8 GB RAM
Graphics: NVIDIA GeForce GTX 770 / AMD Radeon HD 7970
DirectX: Version 11
Storage: 8 GB available space
Sound Card: DirectX Compatible
Se volete acquistare Everybody Gone to the Rapture, potete trovarlo su STEAM cliccando QUI. Purtroppo a differenza di Dear Esther il titolo non supporta ancora gli Oculus Rift o gli HTC Vive, per cui non vi resta che attendere se avevate intenzione di esplorare gli scenari in prima persona tramite la realtà virtuale.