Diversi giorni fa, vi ho parlato della nuova modifica per Playstation 3 SLIM e UltraSlim o Superslim chiamata E3 ODE PRO. Oggi voglio condividere con voi, una brutta esperienza avvenutami ieri, con tanto di soluzione su come uscirne.
Console in brick
Prima di procedere con il racconto e la soluzione, voglio soffermarmi sul brick, per cosa si intende? quando avviene? cosa causa nella console? Il brick, che tradotto dall’inglese, significa “mattone”, è una fase in cui la console non è più in grado di avviarsi. Per farvi capire a cosa mi sto riferendo, vi farò un esempio. Durante l’aggiornamento della console, vengono scritti dei dati all’interno della nand, se si scollega la console dalla rete elettrica, può capitare che non è possibile ne aggiornare il firmware, ne tornare indietro, per questo motivo, Sony ha pensato di introdurre nella PS3, un sistema di recovery, che permette appunto di ripristinare lo stato della piattaforma di gioco, installando nuovamente l’ultimo FW scaricato o il precedente.
Un altro caso di brick potrebbe avvenire se si tenta di fleshare nella nand della PSP, un custom firmware fasullo. Sicuramente vi sarà capitato almeno una volta di vedere una PSP con schermata nera all’accensione.
Esperienza e soluzione
Ora che ho dato una panoramica generale del brick, voglio soffermarmi su ciò che mi è accaduto ieri con tanto di soluzione su come uscirne. Il chip E3 ODE PRO, è compatibile con tutti i firmware e tutte le console eccetto le phat, questo significa, che è possibile aggiornare la console, senza perdere la modifica. Il problema principale, è che bisogna eseguire una procedura prima di aggiornare, altrimenti la console va in semi-brick da cui non è possibile uscirne facilmente se non si conosce la soluzione.
Ieri ho effettuato l’aggiornamento al nuovo FW 4.50 con E3 ODE PRO attivo. Il firmware è stato scaricato, la console ha eseguito il riavvio per l’installazione. All’81% mi ha restituito un messaggio di errore dicendomi di riavviare la console per ritentare, ma ad ogni riavvio era la stessa identica cosa, stesso errore, stessa percentuale, ma sopratutto stessa situazione, in altre parole non potevo ne tornare indietro, ne andare avanti e tanto meno recuperarla, dato che la recovery non era più attiva.
Come ho risolto e quale era il problema principale?
- Per prima cosa, ho preso una chiavetta USB da 4GB e, l’ho connessa al PC, formattandola in FAT32
- Ho creato una directory di nome PS3 con una seconda al suo interno di nome UPDATE
- Dentro la cartella UPDATE, ho copiato il file PS3UPDAT.pup, scaricato dal sito ufficiale sony
- Ho scollegato l’Hd dalla ps3 e l’ho connesso al PC con un cavo SATA
- Ho formattato l’Hd della PS3 in NTFS e l’ho riconnesso alla PS3
- Ho connesso la chiavetta con il FW scaricato alla PS3
- Ho acceso la PS3
- Seguito la procedura per la formattazione dell’HD nel file system PS3 e l’installazione del firmware
Fin qui tutto liscio, ma al momento dell’installazione, nuovamente errore! Dopo ore e ore di prove, la soluzione è stata quella di rimuovere una microSD da un lettore presente sul chip E3 ODE PRO! All’interno della microSd in questione, è presente il firmware o per meglio dire il sistema operativo dell’E3 ODE PRO, togliendola, l’installazione del fw ufficiale è andata a buon fine. Dopo aver installato il firmware, ho riconnesso la microSD e tutto è tornato alla normalità!
PS : Nel caso in cui l’hard disk della PS3, non funzioni più sulla vostra console, provate a formattarlo da un altra PS3, con me ha funzionato!