Arkane Studios torna a parlare del suo Deathloop con nuovi e interessanti dettagli. Il game director Dinga Bakaba ha rilasciato una dichiarazione che vi riportiamo a seguire.
Nuovi dettagli per Deathloop
Deathloop è sviluppato per offrire al giocatore una campagna appagante e ricca di possibilità. Esplorerete 4 distretti e vivrete una storia articolata in una giornata. Al mattino ad esempio la città è calma ma verso la fine appare disordinata, troverete spazzatura per le strade, graffiti ovunque e il giorno dopo si ricomincia.
I distretti sono dinamici, potrete imbattervi in un nuove sequenze narrative esplorando la città, c’è molto da esplorare e sperimentare, potrete anche invadere il mondo di un altro giocatore per creare delle storie. Ci siamo ispirati a Dishonored per alcuni poteri che potrete padroneggiare nel corso della storia. Il giocatore può modificare le proprieterà delle armi e il personaggio stesso, permettendogli di saltare più in alto, correre più velocemente, rigenerare la salute, cose del genere insomma.
Gli oggetti si dividono per rarità e potenza, a volte per averli dovrete sconfiggere specifici nemici o risolvere degli enigmi. Deathloop non è un rogue like. Ci sono dei limiti nei loop, non saranno sempre identici tra loro, ogni loop è unico e con degli obiettivi. Se ad esempio un Visionary cercherà di uccidere il giocatore e fallirà, la volta successiva attuerà una strategia differente per non ripetere lo stesso errore.
Tra una partita e l’altra le cose potrebbero cambiare, il giocatore dovrà adattarsi. I loop non condizioneranno l’equipaggiamento, troverete sempre nuove armi, poteri, perk e potenziamenti, non è come un rogule like in cui quando si riparte si perde tutto e gli equipaggiamenti assegnati diventano casuali, potrete quindi creare il vostro arsenale.
Deathloop sarà disponibile su PC ed in esclusiva temporale PS4 a partire dal 21 Maggio 2021.