In occasione del Tokyo Game Show 2019, Hideo Kojima ha svelato nuovi e interessanti dettagli per Death Stranding che vi riportiamo a seguire, legati sia al Multiplayer che al sistema di Morte presenti in gioco.
Nuovi dettagli per Death Stranding
- I giocatori possono tenere traccia dei progressi di altri utenti attraverso uno speciale sistema di connessione, il quale mostrerà le orme lasciate dai giocatori sulla mappa
- Possibilità di costruire o modificare le strutture per facilitare gli spostamenti da un luogo all’altro della mappa
- Possibilità di interagire con altri utenti tramite il sistema di mail
- Negli scontri contro i Boss è possibile chiedere l’aiuto di altri giocatori, i quali appariranno come fantasmi al solo scopo di fornire il giocatore principale di oggetti e consumabili vari
- I giocatori possono collaborare tra loro nella costruzione delle strutture
- Possibilità di lasciare non solo i Mi Piace ma anche delle emotion nei messaggi, simili a quelli usati da From Software con Dark Souls
- Gli abbandonati sulla mappa potranno essere recuperati anche da altri giocatori
- Il proprio equipaggiamento è soggetto a usura nel tempo, sopratutto se usato durante gli eventi naturali
- Possibilità di affidarsi ad un sistema di ping per segnalare agli utenti la posizione di oggetti, nemici o edifici importanti
Hideo Kojima conclude affermando:
Contrariamente a quanto pensiate, Sam non potrà morire per l’eccessivo affaticamento, ma solo in seguito ad una caduta da grandi altezze, e no, non ci sarà alcun Game Over.
Il Game Over non è contemplato in Death Stranding, i giocatori defunti dovranno trovare il proprio corpo nel vuoto per tornare in vita. Naturalmente se fallirete una missione potrete ripeterla e proseguire con la storia.
Appuntamento a Novembre su PS4 con Death Stranding!