Days Gone 2: Nuovi dettagli sul prequel cancellato

Qualche tempo fa Bend Studio propose a Sony il sequel di Days Gone, purtroppo però Sony decise di rifiutarlo a causa dello scarso successo del primo capitolo, per questo lo sviluppo venne cancellato.

Oggi in occasione di una recente intervista, il Game Director ha svelato delle interessanti informazioni riguardanti ciò che avremmo visto in Days Gone 2.

Days Gone 2: Nuovi dettagli svelati dal creatore

Prima di iniziare a correre devi prima imparare a camminare e stare su due piedi no? Avevo pensato al gioco come una trilogia. Se prendete in considerazione titoli come Batman Arkham o Uncharted, solo verso la fine hanno dato il meglio di se, come ad esempio la possibilità di stare a galla nell’acqua, nuotare in profondità e cose di questo tipo, la stessa cosa è successa con Horizon, col progredire della serie vengono apportate novità, modifiche e migliorie che le rivoluzionano.Days Gone 2 avrebbe avuto come basi il primo capitolo e da li avremmo apportato delle sostanziose novità, mi sarebbe piaciuto esplorare il rapporto tra Deacon e Sarah, insieme erano davvero felici?

Days Gone 2 avrebbe avuto una forte componente narrativa, e naturalmente avremmo tenuto la moto. Grazie alla tecnologia NERO ottenuta col primo capitolo pensavamo di aggiungere nuovi strumenti tecnologici per migliorare il gameplay. Le sezioni stealth obbligatorie sarebbero state ridotte se non rimosse e la fuana sarebbe stata resa più viva e credibile, ad esempio gli orsi avrebbero rovistato tra i rifiuti ed i lupi avrebbero organizzato delle sessioni di caccia in branco.

In Days Gone è stata voluta la scelta di non permettere al protagonista di nuotare, a causa di una fobia, nel sequel avrebbe superato le sue paure. Penso che Days Gone avrebbe meritato 80 su Metactic invece dei voti attuali, ciò è scaturito purtroppo da alcuni problemi che non sono stati ancora del tutto risolti, l’accoglienza poi è stata diversa da come ci aspettavamo.

Jeff Ross e John Garvin hanno rassegnato le dimissioni a causa del flop di Days Gone, mentre Bend Studio sta lavorando ad un nuovo open world.