Nella giornata di ieri, vi abbiamo parlato degli annunci fatti da Ubisoft, tra cui rientrano i rinvii di Watchdogs e The Crew. Oggi, vogliamo soffermarci sull’andamento economico della software house francese.
Azioni in calo per Ubisoft
A causa del posticipo di The Crew e Watch Dogs, le azioni di Ubisoft sono colate a picco del 32%, un calo cosi forte, non si verificava dal lontano 1996. Se Ubisoft, ritiene che i rinvii siano giustificati, in quanto i team hanno più tempo a disposizione per ultimare i progetti e migliorarli, i consumatori ritengono che sia una mossa al quanto errata, sopratutto a distanza di 1 mese dal loro lancio o dovremmo dire EX-Lancio.
Molti venditori hanno investito denaro sui bundle PS4+WatchDogs per non parlare dei consumatori che hanno prenotato Watchdogs per una delle piattaforme e DriveClub per PS4, insomma questa volta Ubisoft ha combinato un bel casotto. In genere il rinvio avviene a pochi mesi dal lancio, ma questa volta la software house ha deciso di prendere questa ardua decisione quasi in vista del lancio.
Le motivazioni di Ubisoft
Il nostro obiettivo principale, è quello di dominare sulla nextgen. Le decisioni che abbiamo preso oggi, sono finalizzate al potenziare le nostre creazioni. Siamo convinti che nel lungo periodo, le nostre decisioni si riveleranno corrette, rendendo felice i consumatori. Stiamo costruendo dei franchise che segneranno il futuro di Ubisoft.
Motivazioni che a quanto pare non convincono i consumatori che hanno speso i loro soldi per effettuare le prenotazioni. Alcuni, addirittura stanno pensando di annullare le prenotazioni per PS4 o Xbox One. Se cosi fosse, sicuramente sia Sony che Microsoft ne uscirebbero risentite contro Ubisoft per la sua decisione ma come si suol dire, tutto può cambiare!
Non ci resta che attendere e sperare che Ubisoft ritorni sui suoi passi, proponendo l’uscita di Watchdogs a Novembre, come inizialmente fissata.