Nonostante gli Amiibo stati immessi sul mercato da pochi mesi, sono riusciti già a superare gli Skylanders e raggiungere i Disney Infinity come vendite con una percentuale del 36% come potete vedere dalla foto riportata in alto.
Amiibo: Le statuette di Nintendo conquistano il mercato
In USA sono state vendute ben 710.000 statuette in occasione del lancio di Super Smash Bros per WiiU e nel periodo natalizio gli Amiibo sono entrati nella Top 50 dei regali più richiesti. Attualmente Nintendo ha portato sul mercato le prime due ondate di statuette e tra queste spiccano 3 Amiibo usciti subito fuori produzione a causa della scarsa richiesta da parte dei consumatori, molto rari quanto costosi, parliamo di Marth, Villager e Fitness.
Gli Amiibo attualmente in commercio sono:
- Mario
- Peach
- Yoshi
- Donkey Kong
- Link
- Fox
- Samus
- Trainer di Wii Fit
- Abitante
- Pikachu
- Kirby
- Marth
- Luigi
- Diddy Kong
- Zelda
- Little Mac
- Pit
- Captain Falcon
A partire dalla fine di Gennaio e Febbraio arriveranno nei negozi:
- Lucario
- Rosalinda
- Bowser
- Link cartone
- Sheik
- Ike
- Meta Knight
- King Dedede
- Shulk
- Sonic
- Mega Man
Non sappiamo se Nintendo ne annuncerà di nuovi nel corso del prossimo anno come Activision fa con gli Skylanders e Disney con gli Infinity, a differenza di quest’ultimi gli Amiibo possono essere usati nei giochi compatibili in un modo totalmente differente su WiiU e 3DS, per la console portatile è richiesta una periferica esterna.
Se in Giappone costano 8 euro, in Italia ovviamente il loro prezzo parte dai 15 euro per quelli classici e 20 o addirittura 30 euro per gli introvabili. Se volete un consiglio non lasciatevi sfuggire gli Amiibo perchè potreste ritrovarvi con delle statuette mancanti se avete intenzione di fare la collezione completa 🙂