Miliardi di incassi per Genshin Impact ma i doppiatori non vedono un centesimo

Genshin Impact: Il Successo del Gioco Gacha, ma la Difficoltà dei Doppiatori Anglosassoni

Genshin Impact, il popolare gioco gacha open world, ha raggiunto traguardi senza precedenti in termini di fama e guadagno. Tuttavia, dietro il suo successo, si cela un problema che non può essere ignorato: i doppiatori anglosassoni che hanno dato voce ai personaggi amati dai giocatori si trovano in una situazione di difficoltà economica. Mentre il gioco continua a prosperare e ad attirare un vasto pubblico, coloro che contribuiscono al suo successo non stanno ricevendo i pagamenti che meritano.

Il successo travolgente di Genshin Impact

Genshin Impact è diventato un fenomeno globale, conquistando il cuore di milioni di giocatori in tutto il mondo. Il gioco ha raggiunto un livello di popolarità tale da ispirare la produzione di gadget a tema, come le famose figure Funko Pop facilmente reperibili su piattaforme come Amazon. Grazie agli aggiornamenti regolari, i giocatori hanno sempre nuovi contenuti da esplorare e scoprire nel corso degli anni. Inoltre, il supporto di PlayStation Plus ha offerto ai fan del gacha dei regali esclusivi nelle scorse settimane, contribuendo ulteriormente al successo del gioco.

La difficoltà dei doppiatori anglosassoni

Nonostante il grande successo di Genshin Impact, si è rivelato che i doppiatori anglosassoni che hanno dato voce ai personaggi amati dai giocatori stanno affrontando problemi finanziari. Secondo quanto riportato da PC Gamer, MiHoYo, la casa di sviluppo del gioco, non ha pagato i doppiatori anglosassoni da diversi mesi. Brandon Winckler, noto per aver interpretato numerosi ruoli minori e voci aggiuntive nel gioco, ha sollevato il problema pubblicamente sui social media.

Winckler ha evidenziato il fatto che gli attori devono aspettare più di 4 mesi per ricevere il loro stipendio, nonostante il gioco generi entrate di 86 milioni di dollari al mese. Ha inviato cinque email di sollecito senza ricevere alcuna risposta e ha dichiarato che non continuerà a lavorare su Genshin Impact finché non verrà costituito un sindacato per tutelare i diritti degli attori. Corina Boettger, la doppiatrice di Paimon, la mascotte simpatica del gioco, si è unita a Winckler nel sollevare la questione, rivelando di non essere stata pagata per mesi per un progetto di uno studio e di trovarsi in difficoltà finanziarie a causa di questa situazione insostenibile.

La mancanza di protezione e la necessità di un sindacato

Il problema principale risiede nel fatto che il lavoro dei doppiatori su Genshin Impact non è protetto da un sindacato e non gode delle stesse protezioni garantite dalla Screen Actors Guild, l’organizzazione che tutela le professioni artistiche. Questa mancanza di protezione lascia i doppiatori anglosassoni vulnerabili e senza mezzi di difesa quando si tratta di garantire i loro diritti e ricevere il pagamento per il lavoro svolto.

La situazione dei doppiatori anglosassoni di Genshin Impact è una questione che deve essere risolta al più presto. MiHoYo deve prendere provvedimenti per garantire che i doppiatori ricevano i loro stipendi in modo tempestivo e adeguato. La professione di doppiatore è già minacciata dalle intelligenze artificiali, ed è fondamentale che gli attori vengano trattati con giustizia e ricevano la giusta remunerazione per il loro contributo al successo del gioco. Solo attraverso un’equa compensazione e la tutela dei loro diritti sarà possibile preservare l’industria del doppiaggio e il valore delle prestazioni artistiche che arricchiscono l’esperienza di gioco di milioni di appassionati di Genshin Impact in tutto il mondo. Gli attori meritano il riconoscimento e il supporto che permettono loro di continuare a svolgere il loro lavoro e di offrire prestazioni straordinarie che contribuiscono all’immersione e al coinvolgimento dei giocatori.