Quando si decide di giocare ad un soulslike, bisogna essere consapevoli che non sarà una passeggiata. Di giochi ispirati in Gameplay e difficoltà al capostipide per eccellenza, ossia Dark Souls, ce ne sono tanti, da Sekiro a Elden Ring, passando per Nioh, Wukong e tanti altri, tra cui il recente ENOTRIA, il quale contrariamente alla massa si è aggiornato, introducendo la selezione della difficoltà, rendendo l’esperienza più semplificata ai neofiti.
Naturalmente il nuovo aggiornamento non si limita solo a questo ma apporta una lunga serie di importanti modifiche, correzioni e migliorie, sia alla versione PC che PS5. A seguire vi riportiamo il changelog ufficiale e completo.
Cambiamenti Generali:
- Status “Sickness”: Il danno causato dallo stato “Sickness” è stato ridotto, migliorando l’esperienza del giocatore. Ora, né il protagonista né i nemici possono essere completamente immuni allo status quando applicato.
- Percentuale di danno ridotta: La quantità di danno sulla salute provocata da “Sickness” è stata diminuita, bilanciando meglio gli scontri.
- Status “Radiant”: Ora non attiva immediatamente l’effetto curativo, e l’esplosione è leggermente ritardata, permettendo a giocatori e nemici di sentire sia gli effetti positivi che negativi. L’esplosione prematura di “Radiant” è leggermente più potente.
- Status “Wicked”: L’effetto curativo è stato ridotto quando il “maskless one” colpisce un nemico influenzato da questo stato.
- Risolto un problema con i confini dei boss: Alcune barriere non apparivano correttamente all’inizio dei combattimenti con i boss.
- Comandi personalizzati: Aggiunta la possibilità di personalizzare i comandi per mouse e tastiera.
- Selezione della difficoltà: I giocatori possono ora scegliere tra “Soulslike Experience” e “Story Mode” all’inizio del gioco. È possibile passare da una modalità all’altra in qualsiasi momento durante la partita, tramite il menu delle impostazioni. Il “Story Mode” è più facile rispetto alla difficoltà originale, mentre la “Soulslike Experience” è stata resa più impegnativa.
- Bilanciamento della progressione: La progressione è stata ribilanciata in base al feedback ricevuto.
Nemici:
- Falesia e Litumnia: La curva di difficoltà è stata ribilanciata per ridurre i picchi di difficoltà, rendendo l’esperienza più fluida.
- Memoria: I boss e mini-boss ora rilasciano meno Memoria, mentre i nemici comuni ne rilasciano di più, facilitando la progressione e i cicli di NG+.
- Difficoltà NG+: La difficoltà del NG+ è stata adattata alle modifiche apportate al gioco base.
- Nemici Gratia: Ora sono più resistenti allo status “Sickness”, rendendo più difficile applicarlo contro di loro.
- Boss reattivi: Risolto un problema che poteva rendere alcuni boss non reattivi in rare condizioni.
- Riposte e backstab: Corretti i danni eccessivi subiti da certi nemici durante questi attacchi.
- Sacerdotessa del boss High Priestess: Ora può coordinare meglio i suoi attacchi.
- Hitbox di Veltha: Migliorate le hitbox nei suoi attacchi con calci e combo.
- Granchi: Risolto un bug che permetteva ai piccoli granchi di infliggere il doppio del danno previsto.
- Danno minimo: Il danno minimo inflitto al giocatore dai nemici è stato modificato.
- Fase 2 dei boss: Alcuni boss entreranno nella fase 2 leggermente prima.
“Maskless One”:
- Oggetto “Rock”: Il danno di questo oggetto è stato ridotto.
- Flusso di attacco delle armi: Tutte le armi ora hanno un miglior flusso di attacco.
- Utilizzo dell’Ambra Armonia: La velocità di utilizzo è stata aumentata.
- Velocità di carica delle Linee: La carica delle Linee è stata resa più veloce ai livelli inferiori, rendendole utilizzabili fin dall’inizio. Tuttavia, sarà comunque necessario potenziarle per renderle efficaci nel gioco avanzato.
- Armi di “Stage”: Ora sono complessivamente più potenti per adattarsi al nuovo bilanciamento del gioco.
Correzioni:
- Correzione HUD delle Linee: Ora il display dell’HUD delle Linee è accurato.
- HUD di status: Non apparirà più dopo che l’effetto è terminato.
- Cariche Armonia e Maschera di Zanni: Le cariche ora saranno mostrate correttamente.
- Memoria scomparsa: Risolto un problema che faceva sparire la Memoria se non raccolta prima di uscire dal gioco.
- Progressione bloccata: Risolto un blocco che si verificava utilizzando l’Inno del Ritorno dopo aver sconfitto Arlecchino.
- Rifto di combattimento in Quinta: Reso nuovamente visibile.
- Buchi nel terreno: Corretti i buchi nel terreno in Strale Velata e Litumnia, dove i giocatori potevano cadere fuori dalla mappa.
- Musica in Quinta: La musica non continuava correttamente dopo aver sconfitto i nemici che la stavano suonando.
- Dialoghi doppi: Correzione di dialoghi che apparivano due volte.
- Barra HP errata: Corretta la barra della salute del protagonista, che mostrava HP errati.
- Scelte di dialogo: Risolto un problema che impediva ai giocatori di selezionare la seconda opzione di dialogo.
- Ascensore bloccato: Risolto un raro caso in cui il personaggio principale poteva rimanere bloccato in un ascensore.
- Musica dei boss: Risolto il problema della musica dei boss che si interrompeva in determinate condizioni.
- Doppiaggio di Balanzone: Corretto il problema con i voice over che non si attivavano correttamente.
- Volume degli incantesimi: Sistemati problemi di volume per alcuni incantesimi che non erano udibili.
- Cutscenes: Polite e migliorate varie cutscenes.
- Veltha: Risolto un bug raro in cui poteva bloccare i giocatori.
- Nuovo vaso difettoso: Aggiunto un vaso fuori dall’area tutorial.
- Animazioni: Le animazioni sono state perfezionate per rendere il movimento più naturale.
- Fluidità del combattimento: Migliorato il combattimento, ora più dinamico e fluido senza perdere lo stile originale.
- Risolti crash: Risolti vari crash durante il gameplay.
I nuovi giocatori troveranno sicuramente più semplice l’esperienza dopo la nuova patch, tuttavia non è possibile modificare la difficoltà se la partita è in corso, ma dovrete ricominciare dall’inizio, scegliendo la modalità Storia. Non sarà una passeggiata ma nemmeno così ostica come l’esperienza originale.