Street Fighter 6 nel mondo degli eSports

Street Fighter 6: Capcom punta sugli eSports

Il panorama degli eSports continua a espandersi a passi da gigante, e il mondo dei Picchiaduro non fa eccezione. Nel corso degli anni, abbiamo assistito all’evoluzione di giochi appositamente progettati per offrire un’esperienza competitiva di alto livello e per essere sostenuti nel lungo periodo. Street Fighter 6, il nuovo capitolo della celebre serie di Capcom, si inserisce perfettamente in questa tendenza.

L’approccio di Capcom sin dalla fase di sviluppo

Secondo le parole di Haruhiro Tsujimoto, presidente di Capcom, Street Fighter 6 è stato concepito fin dall’inizio tenendo a mente l’ambiente degli eSports. Tutte le funzionalità e i contenuti del gioco sono stati sviluppati con l’obiettivo di fornire un’esperienza coinvolgente per i giocatori competitivi, a differenza dei precedenti titoli della serie. Anche se saranno presenti modalità single player, l’azienda giapponese punta sempre di più sulla scena competitiva.

Capcom sta ponendo sempre maggior attenzione agli eSports. Quando lavorai a Street Fighter IV, questa cultura non era ancora diffusa in Giappone, e la Japan eSports Union è stata fondata solo durante lo sviluppo di Street Fighter V. Street Fighter 6 è stato sviluppato fin dall’inizio come un gioco dedicato agli eSports, e sono sicuro che risulterà molto emozionante per gli appassionati”, ha dichiarato Tsujimoto.

Caratteristiche che supportano l’ambiente competitivo

Gli elementi di questa visione si possono già notare, come l’implementazione di un commento in tempo reale durante i combattimenti e una vasta gamma di opzioni per la modalità competitiva. Le aspettative sono altissime, con Capcom che stima di vendere 10 milioni di copie di Street Fighter 6 nel corso del suo ciclo di vita.

Non perdete l’occasione di leggere la nostra anteprima di Street Fighter 6, per avere un’idea più chiara di cosa aspettarvi dal ritorno di questa celebre serie. Il gioco è disponibile da oggi su PC, Xbox Series X/S e console PlayStation, offrendo agli appassionati una nuova avventura nel mondo degli eSports.