Le Retroconsole in legno fatte a mano di LOVE HULTEN

Realizzare una console arcade vecchia scuola a mano è sempre una soddisfazione. A differenza di un tempo in cui non si disponeva degli attrezzi e della conoscenza per farlo, oggi grazie a tecnologie come il Raspberry Pi A+, chiunque può costruirsi una console fatta in casa, facendosi realizzare la struttura in legno o di altri materiali dagli esperti ed acquistando tutto ciò che occorre tramite siti esteri come Aliexpress a pochi euro.

E’ proprio quello che ha fatto Love Hulten, esperto designer e artigiano scandinavo, il quale ha sfruttato le sue conoscenze per creare delle mini console arcade in legno, installando all’interno un Raspberry Pi A+ e programmandolo per lanciare i giochi che hanno fatto la storia del settore videoludico. Nella galleria che vogliamo condividere con voi alla fine dell’articolo, potete vedere alcuni lavori realizzati dal noto designer e appassionato di retro gaming.

Questo sistema viene adottato anche per creare CABINATI ARCADE domestici che siano strutture grandi come quelle nelle salegiochi o mini cabinati come i Weecade, una volta creata la struttura ed installato al suo interno tutto l’occorrente, basta programmare il PC o il Raspeberry in questo caso. Chiunque può programmare il Raspberry o il PC per far girare i giochi Arcade di un tempo, ci sono programmi che permettono di installare il tutto senza problemi, alcuni optano per il classico mini PC dove una volta installato Windows e impostato l’auto avvio del Maximus Arcade con tutti gli emulatori associati, riescono a creare una piattaforma Arcade personale.

Di seguito la galleria: 

[nggallery id=4]